Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Blefarite o no?

Discussione avviata da Milena il 10 dicembre 2023

Buona sera. 2 anni fa dopo aver messo un mascara appena acquistato ebbi prurito fortissimo all’occhio, la mattina seguente notai gonfiore e rossore. Consultato il primo oculista mi disse che avevo una blefarocongiuntivite, curata con antibiotico a collirio, dopo un mese ero come prima o peggio, e lo stesso oculista mi diede un collirio, il Betabioptal. Tuttavia, miglioravo per qualche giorno per poi tornare come prima o peggio, fino a che il gonfiore alla palpebra rimase costante. Consultai un secondo oculista, che senza visita approfondita confermó la diagnosi, dicendomi però che la blefarite era ormai diventata cronica e di usare delle salviette per la pulizia e il betabioptal al bisogno, dopo qualche mese iniziai a perdere alcune ciglia. Consulto un altro oculista, la sua diagnosi è completamente diversa, dopo esame approfondito, dice che ho un’allergia all’occhio e mi cura con collirio antistaminico. Io non miglioro, anzi, ho l’occhio gonfio, rosso e appannato. Sono scoraggiata

risposta dell'oculista

Blefarite o no?

Risposta di Oculista

Scritto il 11 dicembre 2023

Gentile utente,
le lascio qui una nostra scheda a riguardo dove è spiegato bene tutto:

https://iapb.it/blefarite/

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Blefarite o no?

Risposta di Milena

Scritto il 11 dicembre 2023

Grazie per la guida, che ho già letto… volevo capire se secondo voi può essere blefarite cronica e se c’è qualche altro esame da fare. Ho anche messo in atto, in passato, i consigli della vostra guida, senza esito. Potrebbe essere allergia? C’è qualche prova allergica che posso fare?

risposta dell'oculista

Blefarite o no?

Risposta di Oculista

Scritto il 11 dicembre 2023

Gentile utente,
la blefarocongiuntivite, se insorta acutamente in seguito all’applicazione di mascara, potrebbe essere di natura allergica ed essere poi diventata cronica (come le è stato riferito dall’Oculista), dunque sarebbe indicato rivolgersi ad un collega Allergologo per gli eventuali approfondimenti del caso.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Blefarite o no?

Risposta di Milena

Scritto il 11 dicembre 2023

Grazie per la risposta, consulterò anche un allergologo. Secondo voi la perdita di alcune ciglia è legata all’uso del cortisone (come sostiene l’ultimo oculista consultato) o è la blefarite? Inoltre, se dovesse essere cronica non dovrei avere periodi di remissione? Nel mio caso il gonfiore alla palpebra è invariato da due anni, anche nei periodi in cui ho usato il cortisone

risposta dell'oculista

Blefarite o no?

Risposta di Oculista

Scritto il 12 dicembre 2023

Gentile utente,
1. potrebbe essere causata dall’infiammazione cronica;
2. sì;
3. remissione non vuol dire per forza scomparsa completa dei sintomi, ma magari solo una loro attenuazione tanto da non rendere necessario, in quel periodo, eseguire una terapia.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.