Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

E’ vero che l’intervento per o strabismo in età adulta può comportare una diplopia molto fastidiosa?

Discussione avviata da TheCrash il 20 novembre 2023

Vorrei avere chiaro questo concetto.. perchè da un oculista da cui vado lui ha detto che ha operato anche persone adulte e si poptrebbe fare con me in futuro.
Mentre il parere di un altro oculista e non solo recita cosi:
"l’intervento per lo strabismo in età adulta può comportare una diplopia molto fastidiosa, e’ un rischio che io non correrei"

risposta dell'oculista

E’ vero che l’intervento per o strabismo in età adulta può comportare una diplopia molto fastidiosa?

Risposta di Oculista

Scritto il 21 novembre 2023

Gentile utente,
per rispondere in maniera completa al suo quesito le invio di seguito un link da consultare:

https://www.sedesoi.com/pdf/TRATTAMENTO%20DELLO%20STRABISMO%20scheda%20informativa_2000.pdf

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

E’ vero che l’intervento per o strabismo in età adulta può comportare una diplopia molto fastidiosa?

Risposta di TheCrash

Scritto il 21 novembre 2023

Gentile dottore, ho letto però vorrei avere dei votri pareri se in futuro l’operazione si potrà fare senza rischi di diblopia ... allora la situazione è questa:
Io prima non ero strabico, poi l’incindente al nervo ottico mi ha causato un lieve strabismo che poi a dir la verità "neanche si nota tanto"... i motivi per cui vorrei sottopormi ad un intervento chirurgico in futuro sono essenzialmente 2: 1: appassionato di tencologia vorrei vedere i video spaziali in 3d col visore della apple in futuro o i film in 3d al cinema, 2: Vorrei farmi le foto togliendomi gli occhiali (sopratutto i selfie - quelli vengono male e si nota di più) senza che lo strabismo si noti affatto!! 3. E’ una delle conseguenze del mio incidente su cui vorrei riparare e che mi fa pensare ad esso e rimanere male ed infine per stare bene con me stesso... ora mia zia ha parlato non con l’oculista che mi segue ma con quello della struttura asl in cui lavorava e lui lo sconsiglia viavamente e questo mi scoraggia!

risposta dell'oculista

E’ vero che l’intervento per o strabismo in età adulta può comportare una diplopia molto fastidiosa?

Risposta di Oculista

Scritto il 22 novembre 2023

Gentile utente,
capisco perfettamente la sua situazione a livello psicologico e non è che non voglia darle una risposta rassicurante, semplicemente non posso fornirle alcuna garanzia sulla perfetta riuscita dell’intervento. Come avrà dedotto dal link informativo che le ho inviato, la chirurgia dello strabismo (sia nel bimbo che nell’adulto) è molto delicata e il risultato finale può essere condizionato da svariati fattori (entità dello strabismo, precisione dei tagli, cicatrizzazione, recupero anatomico e funzionale del singolo soggetto, ecc.). Al momento cerchi di stare tranquillo, faccia i controlli soliti presso il suo oculista e se in futuro si deciderà di intervenire, il chirurgo saprà sicuramente valutare con precisione la sua situazione (cosa che a distanza noi non possiamo fare) e fare una corretta analisi del rapporto rischi/benefici dell’intervento.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.