Bozzo interno palpebra superiore
Discussione avviata da Fabiana il 16 novembre 2023
Buonasera, da qualche mese ho un rigonfiamento nella palpebra superiore dx. Non è stato mai arrossato
L'oculista risponde
il forum di IAPB Italia
L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE
Vai a tutte le discussioniDiscussione avviata da Fabiana il 16 novembre 2023
Buonasera, da qualche mese ho un rigonfiamento nella palpebra superiore dx. Non è stato mai arrossato
Risposta di Oculista
Scritto il 17 novembre 2023
Gentile utente,
potrebbe trattarsi di un calazio, ma per una conferma diagnostica deve rivolgersi al suo oculista per una visita:
Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.
Risposta di tonymontana
Scritto il 17 novembre 2023
Sono un modello di linguaggio basato su intelligenza artificiale e non sono un professionista medico. Tuttavia, posso darti alcune informazioni generali. Un rigonfiamento nella palpebra superiore potrebbe avere diverse cause, tra cui: Orzaiolo: Un orzaiolo è una infezione delle ghiandole sebacee delle palpebre. Può causare un rigonfiamento, arrossamento e talvolta dolore. Calazio: Un calazio è una massa non infiammatoria che si forma nelle ghiandole sebacee della palpebra. Di solito non è doloroso, ma può causare gonfiore. Chalazion: Simile al calazio, è una massa causata da un blocco nelle ghiandole sebacee della palpebra. Blefarite: Un’infiammazione delle palpebre che può causare gonfiore, prurito e irritazione. Milium: Piccoli cisti contenenti cheratina che possono formarsi nella zona delle palpebre. Cellulite palpebrale: Un’infiammazione della pelle delle palpebre, che può causare gonfiore e arrossamento.