Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Laser per lacerazione retina

Discussione avviata da Adriano Rossi il 1 novembre 2023

Buonasera,
circa 18 giorni fa ho ricevuto una pallonata in un occhio e ho iniziato a vedere un ombra scura sulla parte inferiore dell’occhio.
Al PS dopo OCT hanno scritto: "vitreo presenza di coaguli ematici supero temporali fos aree di ischemia retinica superotemporale, aree degenerative nel settore inferiore".
Mi hanno chiesto di tornare dopo 3 giorni e hanno scritto: "sospetta rottura retinica supero temporale" e hanno deciso di fare: "riparazione di lacerazione della retina mediante fotocoagualzione con argon". Terapia con cortisone a bocca e collirio antinfiammatorio VOLTAREN a gocce. Visita al fondo oculare in 15 giorni.
Alla domanda: quali saranno le conseguenze sulla mia vista? Mi hanno detto nessuna perché la macula è indenne.
Dopo 15 giorni ho fatto la visita e l’oculista prima ancora di visitarmi ha detto che non è detto che tornerò a vedere come prima.
Infatti ad oggi vedo ancora ombrato nella parte inferiore soprattutto nei cambi di luce. Non vedo bene. Devo preoccuparmi?

risposta dell'oculista

Laser per lacerazione retina

Risposta di Oculista

Scritto il 2 novembre 2023

Gentile utente,
non deve preoccuparsi perché come le ha detto l’oculista per fortuna la macula non ha riportato danni a seguito del trauma. Per quanto riguarda la rottura retinica è stata “riparata” in maniera tempestiva con il laser e quindi evitato un distacco più ampio. Attualmente è normale permanga l’effetto sfocatura perché probabilmente le piccole emorragie vitreali devono ancora riassorbirsi e il laser ha bisogno di tempo per cicatrizzare. Nelle prossime settimane il visus dovrebbe lentamente migliorare, dobbiamo attendere per vedere come si stabilizza il tutto, si tratta di un processo lungo. Se desidera, ci tenga aggiornati sull’esito dei prossimi controlli.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Laser per lacerazione retina

Risposta di Adriano Rossi

Scritto il 5 novembre 2023

Grazie mille per la risposta rassicurante.
Ad oggi (22 giorni dall’incidente e 18 dall’operazione laser), ancora non vedo bene.
Non si tratta però, a mio parere, di una sfocatura dovuta all’emorragia. Piuttosto la sensazione è quella di quando si guarda una forte luce luminosa (tipo il sole) e in seguito rimane un alone. La forma di questo alone è quasi lo stesso del giorno che ho ricevuto la pallonata. Lo vedo maggiormente quando passo dalla luce al buio oppure dalla luce al buio. Sto avendo forti mal di testa, per via del modo in cui vedo, solo dal lato della testa dell’occhio che mi sono fatto male.
Dalla visita di martedì scorso sto prendendo solo VOLTAREN a gocce (l’oculista mi ha detto di continuare ma non per quanto). Dovrei prendere altro per sperare di guarire? (cortisone/integratori)?
Ha senso fare l’OCT per sapere qualcosa in più e andare a fare un’altra visita? Meglio aspettare ancora?
Grazie mille per la vostra disponibilità

risposta dell'oculista

Laser per lacerazione retina

Risposta di Oculista

Scritto il 6 novembre 2023

Gentile utente,
ancora è un pò presto per poter giudicare o meno la guarigione "completa", noi ovviamente senza visitarla non possiamo consigliare alcun farmaco, segua le indicazioni del suo Oculista.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.