Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Prk ipermetropia

Discussione avviata da Vincenzo il 30 ottobre 2023

Buon giorno. Il giorno 7 settembre mi sono operato per ipermetropia ad entrambi gli occhi. A detta dell’oculista avrebbe dovuto essere un’operazione di routine, con una rapida guarigione, ma in realtà sono piombato in un incubo. Dopo l’operazione ho sviluppato quasi da subito Haze corneale per anomala cicatrizzazione nella parte laterale, ossia dove c’è stato il trattamento. Inoltre l’asse ottico dopo tomografia, soprattutto all’occhio sinistro, che è sempre stato il mio occhio buono, ha causato un ostigmatismo. Sto usando i colliri cortisonici, ma non vedo grossi miglioramenti. Il paradosso è che se prima vedevo malissimo da vicino e come un falco da lontano, ora è l’esatto contrario. Da vicino leggo i caratteri più microscopici, mentre già dopo un paio di metri il disastro. Il problema principale è l’effetto sdoppiamento e glare. La sera guidare è impossibile. Guardare qualsiasi lucina significa vederla doppia. Volevo quindi sottopormi ad una ptk. Posso già farla? O devo aspettare?

risposta dell'oculista

Prk ipermetropia

Risposta di Oculista

Scritto il 31 ottobre 2023

Gentile utente,
le consiglierei di attendere prima di programmare un nuovo trattamento, per verificare se e come si stabilizza il visus (e cicatrizza la cornea) nelle prossime settimane.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Prk ipermetropia

Risposta di Vincenzo

Scritto il 20 aprile 2024

Buon giorno e grazie della risposta. Ormai sono passati quasi 7 mesi ma la situazione è migliorata pochissimo. Ho ancora un astigmatismo piuttosto marcato. Il chirurgo, nelle varie Oct, mi ha spiegato che il "buco" del laser non si è cicatrizzato bene e quindi dovrò fare una Tptk customizzata con uso di mitomicina. C e smoothing. Purtroppo mi è stato spiegato che questo non potrà avvenire prima di un anno dal precedente intervento e che dovrò convivere con questo problema per un po’. Da quanto ho capito il chirurgo dovrà "piallare", e che probabilmente ritornerò quasi certamente ipermetrope. Fortunatamente ha detto che avendo una cornea molto spessa il ritrattamento è possibile. Non le nascondo ho molta paura, sebbene il chirurgo sia prudentemente ottimista. Secondo lei è la strategia clinica più adatta? C’è possibilità che vada paradossalmente incontro a peggioramenti?

risposta dell'oculista

Prk ipermetropia

Risposta di Oculista

Scritto il 22 aprile 2024

Gentile utente,
comprendo la sua preoccupazione ma il trattamento che le ha riferito il suo Oculista è corretto, ci aspettiamo che dopo la PTK la situazione possa migliorare di molto, se non completamente regredire.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.