Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

QUALI LENTI A CONTATTO POST PRK (raggio e diametro)

Discussione avviata da Chiocciolina il 23 ottobre 2023

Gentili dottori,
purtroppo dopo circa 20 anni di PRK all’eta di 33 anni la mia vista ha iniziato a calare, sono partita da -1 grado ad occhio di miopia e -0,50 di astigmatismo, e ad oggi che ho 37 anni mi manca -2,50 di miopia ad occhio piu’ relativo astigmastismo rimasto invariato.
Volevo capire quali sono le lenti piu’ adatte alla mia situazione, morbide/semirigide/rigide..esistono su misura?
Ho provato quelle morbide ma appena le indosso sento lo spessore della lente, ed è fastidioso dopo poco quasi doloroso. Non la "calzo" bene...Potrebbe essere il raggio? secondo voi è meglio il raggio 9 oppure 8,3? penso che questo paramentro sia determinante visto che la forma della mia cornea ora è piu’ piatta. Aggiungo meglio il diametro piu’ largo o piu’ stretto? non ho problemi di secchezza oculare...mi ricordo che un tempo usavo le mensili e il diametro era inferiore rispetto alle giornaliere. Ho l’occhio piccolo e le giornaliere mi sembrano troppo grandi per la mia pupilla. grazie

risposta dell'oculista

QUALI LENTI A CONTATTO POST PRK (raggio e diametro)

Risposta di Oculista

Scritto il 24 ottobre 2023

Gentile utente,
per verificare il modello/marca, il raggio base è il diametro delle Lac più adatte a lei deve rivolgersi ad un ottico/contattologo. Purtroppo noi non abbiamo tutte le informazioni necessarie per poterle dare indicazioni precise ed essendo una onlus non possiamo esprimerci in ambito commerciale (indicando un modello specifico di Lac). Per quanto riguarda il potere indicato in base al sua attuale gradazione, potrebbe provare delle Lac da -2,75 sf in entrambi gli occhi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

QUALI LENTI A CONTATTO POST PRK (raggio e diametro)

Risposta di hdimenti

Scritto il 28 ottobre 2023

Ciao, premetto che non sono un dottore, ma ho avuto il tuo stesso problema.
Operato nel 2000 con -7 x occhio, dopo circa 10 anni ha ricominciato la miopia. Adesso sono a -3,5 x occhio.
Inizialmente di lenti ne ho provate tante, molti tipi, ma non potevo metterle, poi un ottico della zona mi fece provare le acuvue oasys hydraluxe con bc 9.0 e da 10 anni a questa parte è l’unica lente che riesco a portare per una decina di ore, senza nessun problema.
Da quello che ho capito la soluzione (mia) era nel bc della lente, sono quasi tutti 8.6, ma con 9.0 ho risolto "diciamo".
Perchè il problema è che sia con occhiali o con lenti da vicino non vedo bene

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.