Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Informazioni OCT

Discussione avviata da Claudia il 19 ottobre 2023

Salve dottore, è possibile che una persona a un oct abbia delle fibre nervose in rosso e poi ridiventano verdi?Dove ci sono quei quadranti a orologio tipo fetta di torta. È possibile anche non avere glaucoma e niente con queste fibre nervose in rosso?in oltre Avere la papilla ottica escavata fisiologicamente o un nervo ottico leggermente più grande e sintomo di una massa al cervello tumorale o di sclerosi?
Bisogna indagare con una risonanza magnetica al encefalo e Tronco encefalico ?
E vero che il disco ottico di tutti ha un escavazione ? Una escavazione non patologica o di pochi mm non si e a rischio glaucoma?
Ogni quanto andrebbe ripetuta una oct se negativa ?
Grazie mille

risposta dell'oculista

Informazioni OCT

Risposta di Oculista

Scritto il 20 ottobre 2023

Gentile utente,
1. possono esserci piccoli cambiamenti tra un esame e l’ altro;
2. è possibile perché piccole alterazioni non è detto che abbiano un significato patologico particolare;
3. un’escavazione fisiologicamente maggiore rispetto alla norma o un disco ottico di maggior diametro, non indica la presenza di una massa tumorale o di sclerosi multipla;
4. non credo ci siano le indicazioni nel suo caso per un approfondimento neurologico (ne parli comunque con il suo oculista);
5. tutti abbiamo un’escavazione fisiologica che, se leggermente accentuata, non indica per forza la presenza di glaucoma;
6. ogni 6 mesi nei casi “dubbi”, altrimenti ogni anno (o comunque secondo le indicazioni dell’oculista che la segue).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Informazioni OCT

Risposta di Claudia

Scritto il 20 ottobre 2023

grazie dottore,comunque una escavazione vicino ai limiti millimetrici dei range o di un mm fuori non c’è un aumento di rischio di glaucoma in più anche con altri esami negativi ma c’è il rischio uguale a tutta la popolazione giusto ?

risposta dell'oculista

Informazioni OCT

Risposta di Oculista

Scritto il 23 ottobre 2023

Gentile utente,
esatto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.