Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Occhio secco notturno

Discussione avviata da Maria il 11 ottobre 2023

Salve gentile Dottore, mi scusi se la disturbo.
Ho 25 anni e ho fatto un intervento circa 3 mesi fa con inserimento di lente fachica per correggere una elevata miopia.
Da tempo soffro di occhio secco. Metto le lacrime artificiali e gel (nello specifico ThealozDuo e Thealoz Gel), in più faccio impacchi caldi da 10 minuti mattina e sera. Il mio problema però è notturno, la mattina mi sveglio sempre con gli occhi secchi. Una mia amica, che ha fatto il laser, mi ha detto che ha trovato giovamento nell’uso di una maschera notturna che rilascia calore. Non voglio fare pubblicità ma solo per chiarire, lei usa un prodotto di questo tipo (https://www.amazon.it/Riscaldata-PJYU-Mascherina-Trattamento-Blefarite/dp/B08M9PZQCH/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8 ). Le chiedo se effettivamente ci possono essere controindicazioni con la lente intraoculare o posso provare in sicurezza? Grazie, buona giornata!

risposta dell'oculista

Occhio secco notturno

Risposta di Oculista

Scritto il 12 ottobre 2023

Gentile utente,
se desidera può provare ad utilizzarla, l’applicazione esterna della mascherina non provoca problemi alla lente.

Cordiali saluti,
Iapb Italia.

Occhio secco notturno

Risposta di Maria

Scritto il 12 ottobre 2023

Un’ultima domanda, mi scusi se la disturbo eccessivamente.

La mattina assumo un multivitaminico. Sostituirlo con un integratore più specifico per l’occhio secco (con Luteina, Zeaxantina, Mirtillo Nero e Rosso, Vitamine A, E, B2 e Zinco) potrebbe aiutare o sono solo falsi miti?

risposta dell'oculista

Occhio secco notturno

Risposta di Oculista

Scritto il 12 ottobre 2023

Gentile utente,
potrebbe farsi consigliare dal suo oculista un integratore specifico per la sua problematica, come onlus non possiamo esprimerci in ambito commerciale e quindi indicare nomi di prodotti specifici. Per un ulteriore approfondimento le invio di seguito un link da consultare sull’argomento che le interessa:

https://iapb.it/occhio-secco/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.