Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

SECCHEZZA OCCHI

Discussione avviata da Beatrice Brasolin il 29 settembre 2023

Buona sera,
Vi scrivo perché soffro di secchezza agli occhi ormai da tre anni : ho provato con diversi rimedi a casa, tra cui La Bryonia Alba, una macchinetta per il massaggio delle ghiandole, il cookie sugli occhi la notte, gocce, pomate e capsule per proteggere gli occhi dallo stress ossidativo. Mi hanno alleviato il problema ma non si è risolto : mi sono rivolta allora a diversi centri oculistici, anche per poter effettuare il laser per guarire dalla miopia e risolvere una miodesopsia che ho all’occhio destro. Per la miodesopsia non c’è rimedio, mi hanno detto, mentre per la secchezza ( ne ho 9 all’occhio sinistro e 4 nel destro) ho provato due sedute di luce pulsata : sento l’occhio più umettato ma vedo che i capillari si rompono sempre. La terapia Eye Light potrebbe essere migliore? Il laser Schwind Amaris è propedeutico alla secchezza?Il fatto che assumo l’antidepressivo da 20 anni può aver influito? Beatrice

risposta dell'oculista

SECCHEZZA OCCHI

Risposta di Oculista

Scritto il 2 ottobre 2023

Gentile utente,
prima di sottoporsi a chirurgia refrattiva bisogna eseguire almeno un test per misurare l’eventuale secchezza oculare, ovvero lo Schirmer Test: qualora questo fosse molto alterato, operarsi sarebbe sconsigliato.
Le confermo che l’utilizzo dell’antidepressivo, inoltre, non fa che peggiorare la secchezza, e le lascio qui la nostra scheda a riguardo:

https://iapb.it/occhio-secco/

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

SECCHEZZA OCCHI

Risposta di Beatrice Brasolin

Scritto il 2 ottobre 2023

La ringrazio moltissimo per la risposta.
Che cosa mi consiglia in sostituzione dell’antidepressivo? La mia depressione è forte : ho provato a cercare cure omeopatiche, ma sono indicate per depressioni lievi-medie e ho letto che tutti i tipi di antidepressivi esistenti provocano sempre secchezza tra gli effetti collaterali.Mi hanno effettuato più volte il test di Schirmer : all’occhio destro ho secchezza 4 e al sinistro 9.
All’Humanitas non sono risultata idonea per operarmi con lo Schwind Amaris, mentre al Centro Laser Ticino in Svizzera mi hanno detto che questo tipo di laser non influisce sulla secchezza : ho letto alcuni articoli on line e parlano di "Due ugelli, specialmente sviluppato per i laser SCHWIND AMARIS garantiscono un debito di aria fine che crea un microclima costante sulla cornea. Con altri laser, gli aspiratori possono provocare dei movimenti sulla cornea che portano ad una secchezza che rende più difficile la precisione della procedura ". Lei che cosa mi consiglia?

risposta dell'oculista

SECCHEZZA OCCHI

Risposta di Oculista

Scritto il 3 ottobre 2023

Gentile utente,
per ciò che riguarda il farmaco più indicato per lei e sua eventuale sostituzione, deve parlarne con lo specialista che la segue (non possiamo assolutamente modificare o prescrivere terapie attraverso un consulto online e ancor di più in un ambito di diversa pertinenza). Per il discorso occhio secco, indipendentemente dal tipo di laser utilizzato (anche se parliamo di strumentazione moderna e che riduce al minimo i rischi di sviluppare tale problematica), non credo nel suo caso sia indicato intervenire, almeno al momento, visto i risultati non ottimali dei test lacrimali.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.