Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Ptosi o problema neurologico?

Discussione avviata da Martina il 25 settembre 2023

Buondi ho un parente di 62 anni ricoverato ormai da 1 settimana in ps. È iniziato tutto con una visione doppia e con un solo occhio che resta fisso qualche secondo per poi “cadere” verso il basso.. hanno eseguito controlli di ogni genere per escludere ictus o ischemie o simili ma non riescono a capire a cosa possa essere dovuto. Inizialmente si pensava ad un infiammazione dei nervi della cervicale che potessero in qualche modo coinvolgere il nervo ottico.. ma resta comunque un ipotesi, oggi procederanno con il controllo del bulbo.. avete avuto situazioni simili? C’è possibilità di capire se si tratta di un problema oftalmologico o neurologico?
Grazie

risposta dell'oculista

Ptosi o problema neurologico?

Risposta di Oculista

Scritto il 25 settembre 2023

Gentile utente,
la diplopia (se binoculare) e la ptosi palpebrale in genere sottendono un problema neurologico, ovviamente va eseguita una visita oculistica per verificare che l’occhio sia sano, in seguito il paziente è indirizzato verso una consulenza neurologica per eseguire ulteriori accertamenti, le cause più frequenti di ptosi sono le seguenti:

- meccaniche, che possono bloccare l’elevazione della palpebra (tumori);
- traumatiche (fratture del tetto dell’orbita, ferite palpebrali);
- muscolari (ptosi senile, miastenia gravis, ipertiroidismo);
- neurogena (paralisi del nervo oculomotore, emicrania oftalmica, sclerosi multipla).

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.