Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

AUTOREFRATTOMETRO

Discussione avviata da Famine93 il 14 settembre 2023

Buonasera avrei una domanda a seguito di visita oculista. Ho un colpo la all’utile e alla retina in OO, sono fortemente miope ma essendo stato operato di cataratta ora ho (OS -2 e OD -3.75). Un anno fa l’autorefrattometro dava questi risultati in OD: -3.75/-3.50/-2.75), dopo 7 mesi: -4, -3.75/-4) a distanza di nove mesi oggi ha dato (-4.25/-4/-4) Ma la gradazione confermata in OD È -3.75 (vedo 2-3 decimi). L’oculista dice che non si può parlare di peggioramento perché nei casi di persone che vedono “poco” tendono a usare diversi punti della retina e se mentre viene avviata la misurazione uso la parte più lontana esce un risultato diverso.. (in OS ha sempre dato -2 tranne oggi che ha dato -2.5 e -2.25). Obbiettivo dell’operazione di cataratta era di tenere OD più miopie (stimato -4). Secondo voi dovrei preoccuparmi di queste continue variazioni dei risultati di questo esame ?

risposta dell'oculista

AUTOREFRATTOMETRO

Risposta di Oculista

Scritto il 15 settembre 2023

Gentile utente,
non deve preoccuparsi delle variazioni di tale esame, l’importante è che il visus risulti stabile e che non vi siano sostanziali peggioramenti (come confermato dal suo oculista all’ultimo controllo).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

AUTOREFRATTOMETRO

Risposta di Famine93

Scritto il 15 settembre 2023

Grazie mille, un ultima domanda: avendo il nistagmo a scosse battenti in entrambi gli occhi e l’occhio sinistro un po’ Esotrope ieri l’oculista ha provato a mettermi dei prismi (nell’occhio sinistro) e mi dava idea di vedere con entrambi gli occhi in maniera più ferma.. mi ha quindi prescritto visita ortottica per dei prismi e trovare la posizione di blocco.. ma se si trova la posizione di blocco e questa implica che l’occhio sinistro deve essere storto.. con il prisma l’occhio rimane bloccato storto o si raddrizza ma a livello funzionale è come se fosse storto?

risposta dell'oculista

AUTOREFRATTOMETRO

Risposta di Oculista

Scritto il 15 settembre 2023

Gentile utente,
le lenti prismatiche fondamentalmente deviano le immagini. In sostanza, invece di raddrizzare l’occhio spostiamo l’immagine, facendo sì che cada al centro della retina. In questo modo non si elimina lo strabismo, ma si consente una visione stereoscopica in posizione frontale (evitando così la diplopia).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.