Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Uveite herpetica recidivante

Discussione avviata da feffo il 7 settembre 2023

Buongiorno,
e’ da circa un anno che mi hanno diagnosticato mediante l’osservazione clinica della cornea una uveite herpetica e che tengo a bada con colliri al cortisone.

Volevo chiedere se, dato che le analisi del sangue sia al momento della prima crisi sia a distanza di un anno non hanno rilevato la presenza del virus dell’ herpes, la diagnosi fosse corretta?
Inotre se la certezza puo’ avvenire tramite un tampone oculare durante l’episodio di uveite puo’ dare qualche indicazione o l’unico esame per avere la certezza dell’ uveite erpetica e’ il PCR (reazione a catena della polimerasi) ?
grz tante

risposta dell'oculista

Uveite herpetica recidivante

Risposta di Oculista

Scritto il 8 settembre 2023

Gentile utente,
se la sua sierologia per HSV/HZV (herpes simplex e zoster) è sempre stata negativa sia in termini di IgG che di IgM, sinceramente la diagnosi mi pare un pò dubbia, ma le confermo che l’unico test che ci permette di avere la certezza assoluta dell’infezione è una PCR eseguita su prelievo di umor acqueo durante una recidiva (il tampone non serve a nulla).
Ciordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Uveite herpetica recidivante

Risposta di feffo

Scritto il 13 settembre 2023

dopo l’ennesima visita, con l’ennesimo dottore oculistica, e dopo un anno che in maniera sistematica uso collirio al cortisone, dopo aver preso Zelitrex 1000mg mattina e sera per 2 mesi e 3 mesi di zovirax 400g mattina e sera , dopo controllo reumatolo negativo
sono tornato alla diagnosi che la mia chera/uveite deve essere controllata solamente con il cortisone a vita.

posso accettare questo destino???
grz del supporto
federico

risposta dell'oculista

Uveite herpetica recidivante

Risposta di Oculista

Scritto il 14 settembre 2023

Gentile utente,
capisco il suo stato d’animo ed ovviamente la terapia cortisonica offre una buona “copertura” per la sua situazione. Occorre fare visite periodiche per monitorare come evolve il tutto e di volta in volta rimodulare la terapia. So che ha già avuto molti pareri, ma se desiderasse fare un ulteriore consulto, ci faccia sapere da dove scrive, in modo da poterle indicare tra i nostri riferimenti di cliniche oculistiche universitarie, la struttura a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Uveite herpetica recidivante

Risposta di feffo

Scritto il 14 settembre 2023

Gentilissimi Iapb Italia onlus, io scrivo a Catanzaro e con l’occasione vorrei porgervi la mia sincera gratitudine per la pazienza e serietà delle vs risposte.

Distinti Saluti
Federico

risposta dell'oculista

Uveite herpetica recidivante

Risposta di Oculista

Scritto il 14 settembre 2023

Gentile utente,
si tratta di un centro fuori regione, ma altamente specializzato nelle uveiti e situato presso la clinica oculistica universitaria del Policlinico Umberto I, le invio di seguito i contatti:

Clinica Oculistica,
Viale del Policlinico 155, Roma

Tel: 0649975351 - Accettazione ambulatorio per le uveiti
06/49975351
06/49975356
06/49975355

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.