Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Distacco Vitreo / Vitrectomia

Discussione avviata da Enrico il 24 agosto 2023

Gentili,
Scrivo solo per un parere addizionale ai 2 già ricevuti. Situazione di miodesopsie invasive (distacco vitreo e sinchisi) a entrambi occhi da circa un anno con OS maggiormente impattato nella vista (zone opache invasive). Seguito da specialista con occhi in ottimo stato. In visita con Resp. UOC Chirurgia vitreoretinica, nel confermarmi l’ottimo stato degli occhi e conclamata la presenza del disturbo, mi è stata prospettata la nuova vitrectomia mini invasiva per risolvere, come scelta ovviamente volontaria. Il disturbo è oggettivo e mi sta generando da mesi stati di ansia. Ho ricevuto tutte le info necessarie (rischio maggiore per cataratta e bassissimo livello di rischio generale), intervento di 15/20’ DH anche per la buona posizione dell’addensamento in OS. Intervento definito ruitinario e oggi molto utilizzato anche in assenza danni retina per sollievo paziente con mosche disturbanti la vista. La paura ci sta ma ho confermato intervento per settembre. Consigli e pareri?

risposta dell'oculista

Distacco Vitreo / Vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 25 agosto 2023

Gentile utente,
se ha già fissato l’intervento proceda pure, stia tranquillo, andrà tutto bene. Ha raccolto tutte le informazioni del caso su rischi e benefici della chirurgia a cui dovrà sottoporsi e si è preparato mentalmente a ciò, cosa molto importante. Personalmente non avrei optato per l’opzione chirurgica, ma viste le importanti implicazioni psicologiche presenti nel suo caso forse è la scelta migliore.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Distacco Vitreo / Vitrectomia

Risposta di Enrico

Scritto il 4 ottobre 2023

Grazie mille. Solo come aggiornamento, il 20/09 ho effettuato la vitrectomia in OS e a 15gg dal’operazione e con cura massima nel seguire il piano terapeutico con i colliri, sembra andare tutto bene. Mosche sparite del tutto e rexupero buon. Intervento durato 20’ con zero dolore (durante e post operatorio). Siccome ho anche OD che inziia a creare disturbo, riferendomi al suo parere (che forse non avrebbe raccomandato l’intervento) che altra soluxione prospetterebbe se OD peggiorasse? Perche i 3 oculisti sentiti mi ha tutto sconsigliato comunque la Vitreolisi (che inizialmente era per me una opzione), in modo abbastanza categorico. Il problema per alcuji come me era molto invalidante nel quotidiano.
Ultimo parere, l’intervento puó provocare un peggioramento della miopia?
Grazie per un gentile e ulteriore consiglio.
Enrico

risposta dell'oculista

Distacco Vitreo / Vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 5 ottobre 2023

Gentile utente,
per quanto riguarda l’OD al momento possiamo solo cercare di prevenire/rallentare l’evoluzione del problema, per cui sono consigliate le solite cose ossia bere molta acqua, seguire una dieta ricca di frutta e verdura, assumere integratori specifici per il vitreo al bisogno o comunque dietro indicazione del suo oculista. Se poi, nonostante ciò il problema dovesse evolvere, si valuterà in seguito come intervenire in base a come si presenta il quadro clinico. L’intervento eseguito non provoca un peggioramento della miopia.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Distacco Vitreo / Vitrectomia

Risposta di Enrico

Scritto il 30 dicembre 2023

Aggiornamento solo per il forum per chi avesse lo stesso problema delle miodesopsie invasive. A 3 mesi dalla vitrectomia e dopo aver seguito attentamente il piano terapeutico post intervento, l’ OS sta molto bene. Continuo le visite di controllo e il recupero è stato ottimo. La vista è ora sgombra dai precedenti fastidiosissimi addensamenti vitreali. Un sollievo indescrivibile. Ora monitoro OD (di solito il problema è in entrambi gli occhi) dove ho sinchisi e distacco vitreo ma gli addensamenti sono meno invalidnti per la vista seppur fastidiosi. A un anno dal primo intervento rivaluterò con il mio chirurgo di intervenire o meno sul sull’ OD. Senza minimamente sottovalutare i rischi/benefici di un tale intervento devo però dire che il professore che mi ha operato è stato eccezionale sotto tutti i punti di vista. Spero utile per chi possa avere analoghi situazioni e dubbi sulla chirurgia. Grazie.

Distacco Vitreo / Vitrectomia

Risposta di Elisa

Scritto il 26 gennaio 2024

Ciao. Sono nella tua stessa situazione, e sembra sempre peggiorando.

Posso chiederti da chi sei stato operato? Grazie!

Distacco Vitreo / Vitrectomia

Risposta di Enrico

Scritto il 29 gennaio 2024

Ciao Elisa, sono stato operato al Fatebenefratelli Isola Tiberina - Gemelli Isola di Roma dal Prof. Tomaso Caporossi.
Intervento eseguito in anestesia locale in regime day hospital. È durato circa 45’ ma tutto compreso, l’effettiva chirurgia è stata di neanche 20’.

Purtroppo il fastidio delle miodesopsie è terribile quando accentuato. Io personalmente non lo tolleravo più e l’impatto psicologico era enorme per me nell’OS. Adesso sto valutando di fare anche OS a distanza di un anno. Situazione meno invalidante ma ci sono comunque e girano sempre in modo fastidioso. Ciao! Enrico

Distacco Vitreo / Vitrectomia

Risposta di Elisa

Scritto il 31 gennaio 2024

Grazie della risposta!

Ora come stai? Tienimi aggiornata.

Distacco Vitreo / Vitrectomia

Risposta di Enrico

Scritto il 8 febbraio 2024

Ciao Elisa, l’occhio sta molto bene. Sono al quinto mese dall’intervento e senza alcun fastidio. Tra l’altro questo intervento ha come possibile “evento avverso” la generazione della cataratta con una probabilità del 70/80%. Nell’utima visita di 10gg fa sembrerebbe però tutto a posto per il cristallino.
Ora come ti dicevo mi sono dato 10/12 mesi di attesa e poi valuto intervento sull’altro occhio dove la situazione è meno invasiva ma ho comunque miodesopsie molto presenti e fastidiose (soprattutto ora che l’occhio operato è pulito il contrasto è accentuato). Unico riscontro che la miopia è leggermente peggiorata ma di uno 0,50 e onestamente per come ho risolto mi è di poco conto. Se hai bisogno di altre info ti lascio la mia email: kerrfal@hotmail.it
Ciao, Enrico

Distacco Vitreo / vitreolisi o vitreoctomia

Risposta di Lucia

Scritto il 15 dicembre 2024

Salve , ho eseguito laser vitreolisi per corpi mobile molto invalidanti tanto da perdere Aquita visiva , mi e sono formate proprio delle.zolle bianche di collagene.mio occhio miope con schisi miopica , operata già alla miopia con cristallino ..chiedo se l intervento di vitreoctomia e così invasivo e dopo quanti giorni si torna a vedere e a fare al vita normale? Chi mi consigliate di esperti in materia ? Grazie.lucia

risposta dell'oculista

Distacco Vitreo / Vitrectomia

Risposta di Oculista

Scritto il 16 dicembre 2024

Gentile utente,
l’intervento di vitrectomia è sicuramente piuttosto invasivo e non saprei se consigliabile nel suo caso (occhio molto miope e con schisi retinica). I tempi di recupero del visus sono variabili, di solito ci vogliono alcune settimane.

Cordiali saluti,
Iapb Italia ETS.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.