Distacco Vitreo / Vitrectomia
Discussione avviata da Enrico il 24 agosto 2023
Gentili,
Scrivo solo per un parere addizionale ai 2 già ricevuti. Situazione di miodesopsie invasive (distacco vitreo e sinchisi) a entrambi occhi da circa un anno con OS maggiormente impattato nella vista (zone opache invasive). Seguito da specialista con occhi in ottimo stato. In visita con Resp. UOC Chirurgia vitreoretinica, nel confermarmi l’ottimo stato degli occhi e conclamata la presenza del disturbo, mi è stata prospettata la nuova vitrectomia mini invasiva per risolvere, come scelta ovviamente volontaria. Il disturbo è oggettivo e mi sta generando da mesi stati di ansia. Ho ricevuto tutte le info necessarie (rischio maggiore per cataratta e bassissimo livello di rischio generale), intervento di 15/20’ DH anche per la buona posizione dell’addensamento in OS. Intervento definito ruitinario e oggi molto utilizzato anche in assenza danni retina per sollievo paziente con mosche disturbanti la vista. La paura ci sta ma ho confermato intervento per settembre. Consigli e pareri?