Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

vista tremolante

Discussione avviata da franca23 il 26 luglio 2023

Buongiorno, a marzo 2023 ho eseguito una visita oculistica di controllo e una oct da cui è risultata una miopia in lieve peggioramento ( soprattutto occhio sx), astigmatismo ( occhio dx) e un’iniziale opacità da cataratta all’occhio sx. da circa 3 mesi in determinate circostanze quando osservo in particolare oggetti/prospettive con linee verticali parallele dalla media distanza da 1/5 metri le linee/oggetti in alcuni punti iniziano a essere tremolanti,vibrano, oscillano. Da vicino il fenomeno non avviene e poco da lontano. Sono ansioso e ipocondriaco al limite dell’ossessione, in cura. Il mio psichiatra dice che non ho assolutamente niente che tutto è frutto delle mie paure. Tuttavia un paio di giorni fa ho notato che piegando lateralmente la testa il disturbo si attenua molto e ne sono terrorizzato perchè ho letto che ciò avviene con il nistagmo e quindi causato da terribili malattie neurologiche. ho fatto decine di filmati agli occhi ma non mi sembra che si muovano o oscillino.

risposta dell'oculista

vista tremolante

Risposta di Oculista

Scritto il 26 luglio 2023

Gentile utente,
per quanto riguarda la parte oculistica, le posso dire che la miopia e l’iniziale cataratta non determinano alterazioni visive come quelle da lei descritte. Escludiamo inoltre una maculopatia, avendo eseguito l’oct ed essendo risultato nella norma. Mi verrebbe quindi da pensare che i suoi sintomi visivi possano essere riconducibili alla forte ansia da cui è affetto. Cerchi di capire anche se da quando sono comparsi i sintomi ha introdotto qualche psicofarmaco nuovo, per escludere che ci sia una correlazione con la terapia che sta facendo prescritta dal suo psichiatra.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

vista tremolante

Risposta di franca23

Scritto il 26 luglio 2023

La ringrazio, la mia ansia ( doc) e’ molto peggiorata negli ultimi mesi e nel frattempo sono comparsi questi disturbi visivi. La vista in generale anche alla visita del medico del lavoro di un mese fa e’ risultata molto buona a tutte le distanze con gli occhiali.
Qualcosa di simile mi capita da quindici anni osservando le colonne bianche da una prospettiva particolare ma non ci avevo prestato attenzione. Ora quando ho la vista tremolante sembra mi vibri anche il collo. Quello che mi ha spaventato e’ che piegndo la testa il disturbo sembra attenuarsi ma forse perche si allenta qualche tensione dei muscoli nervi. Se avessi il nistagmo dovrei comunque osservare nei video un po’ di movimento degli occhi che non ho? Dimenticavo che passo davanti al pc 10/12 ore al giorno. Da buon ipocondriaco penso sempre al peggio... tumore neurologico

risposta dell'oculista

vista tremolante

Risposta di Oculista

Scritto il 26 luglio 2023

Gentile utente,
escluderei la presenza di nistagmo facilmente evidenziabile se non da lei sicuramente dall’oculista (invece non le hanno mai riferito di avere tale problematica). Se la fa stare più tranquillo, faccia una consulenza neurologica, sarà poi la specialista ad indicarle se è il caso di eseguire esami strumentali di approfondimento.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

vista tremolante

Risposta di franca23

Scritto il 26 luglio 2023

Eviteeei altri esami se non necessario perche finirebbe non per tranquilizzari ma solo a fare aumentare esponenzialmente l’ansia. Dice che il medico del lavoro un mese fa lo avrebbe rilevato? Perche’ alla prima visita a marzo non mi ero ancora accorto del problema

risposta dell'oculista

vista tremolante

Risposta di Oculista

Scritto il 26 luglio 2023

Gentile utente,
lo avrebbe rilevato.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

vista tremolante

Risposta di franca23

Scritto il 26 luglio 2023

La ringrazio moltissimo, sono piu tranquillo grazie al suo parere. Unica cosa che mi inquieta e il fatto che piegando la testa il disturbo si attenua mokto.

risposta dell'oculista

vista tremolante

Risposta di Oculista

Scritto il 26 luglio 2023

Gentile utente,
allora per maggiore tranquillità ricontatti il suo oculista di fiducia per un nuovo controllo e lo informi della comparsa dei nuovi sintomi (che mi sembra di capire a marzo non aveva o non in maniera così accentuata). Potrebbe essere utile ricontrollare il fondo oculare e/o ripetere l’oct. La visita con il medico del lavoro non è che non riesca a mettere in evidenza eventuali problematiche (se presenti), ma magari può essere mirata più a valutare il visus, la presenza di cataratta, l’occhio secco (problematica frequente per i videoterminalisti), ecc. e non andare ad approfondire altri aspetti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

vista tremolante

Risposta di franca23

Scritto il 26 luglio 2023

Dall’oct a quando mi sono accorto dei sintomi e’ passato poco piu di un mese se avessi di un mese, dalla visita un mese e mezzo probailmente il primario si sarebbe accorto di un eventuae inzio di nistagmo credo.Ma dopo 3 mesi se dovessere essere qualcosa di grave non dovrebbere esserr peggiorata la sintomatologia?

risposta dell'oculista

vista tremolante

Risposta di Oculista

Scritto il 26 luglio 2023

Gentile utente,
in teoria doveva peggiorare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

vista tremolante

Risposta di franca23

Scritto il 31 luglio 2023

Buongiorno , come suggerito ho eseguito visita oculistica ( ma con medico diverso)
esito: riferisce episodio di movimenti oculari spontanei singoli nel passaggio da visione dall’alto alla visione da vicino regrediti spontaneamente (porta video). Già visitato a marzo per episodio simile. Nega sintomi neurologici o sindrome vertiginosa. VOO,10/10 csi, TOO 12/16 mmhg, bulbo in quiete, cornea tersa, camera anteriore ampia e otticamente vuota cristallino trasparente, MOE; nella norma, no nistagmo riflesso diretto e consensuale presente e valido in OO, no difetto pupilare afferente, si dilata FOO:papilla ottica rosea, macula trofica e retina piana sui 360. In caso di recidiva utile valutazione neurologica.
Quanto scritto mi lascia molto perplesso perche lavisita era per la visione tremolante non per il singolo episodio di nistagmo filmato propabilmente causato dall’occomodazione anche per il medico. Poi a marzo non avevo eseguito visita per pisodio simile.

risposta dell'oculista

vista tremolante

Risposta di Oculista

Scritto il 31 luglio 2023

Gentile utente,
la nuova visita oculistica mi sembra molto accurata, è stato controllato un pò tutto e non è emerso nulla di importante, come le abbiamo suggerito anche noi, se le serve per stare più tranquillo può eseguire anche una valutazione neurologica (presumo che stia assumendo anche una terapia farmacologica di tipo psichiatrico per i suoi disturbi, quindi forse la vista "tremolante" potrebbe dipendere anche da questi, lo riferisca al suo Medico).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

vista tremolante

Risposta di franca23

Scritto il 31 luglio 2023

Quindi l’episodio di nistagmo che ho filmato non è significativo visto che alla visita non hanno riscontrato nulla? A questo punt è tutta somatizzazione e più che altre visite devo stare tranqui

risposta dell'oculista

vista tremolante

Risposta di Oculista

Scritto il 31 luglio 2023

Gentile utente,
non ho visionato il video dunque non saprei, ma come le abbiamo detto se vuole approfondire deve recarsi dal Neurologo, perchè gli occhi sono sani.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

vista tremolante

Risposta di franca23

Scritto il 31 luglio 2023

Mi permetto di inviarvelo via mail con lo stesso oggetto

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.