Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Aggiornamento congiuntivite disreattiva

Discussione avviata da Andrea il 21 luglio 2023

Dottore sono stato dal mio oculista e ha ricontrollato i parametri e ha trovato lievi dry spot nella cornea destra (parte alta), ancora muco in fili sottili nel film lacrimale, ancora congiuntivite disreattiva, ancora blefarite ma but da 3 sec passato in entrambi gli occhi a 5/6 sec e quindi mi ha detto di continuare con la terapia fino a fine anno. Naaxia 4 al dì, Evotears, Hyalucross Plus, Impacchi caldo-umidi 2vv al dì, Yovis bustine a mesi alterni io francamente sono deluso dai risultati e speravo almeno sparisse la congiuntivite. Chiederò un nuovo consulto a qualcun altro medico perché sento ancora troppi alti e bassi. Ho chiesto all’oculista e mi ha detto che se sento troppo prurito posso mettere anche Zaditen. Si possono usare insieme Zaditen e Naaxia? fino a prossima visita posso alternarli senza troppi effetti collaterali? sono gli unici colliri che mi mantengono bassa l’infiammazione generale dell’occhio senza ricorrere al cortisone. Grazie...

risposta dell'oculista

Aggiornamento congiuntivite disreattiva

Risposta di Oculista

Scritto il 24 luglio 2023

Gentile utente,
i due colliri da lei citati possono essere usati insieme senza particolari problemi, il percorso è lungo ma mi pare che sia sulla buona strada.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Aggiornamento congiuntivite disreattiva

Risposta di Andrea

Scritto il 24 luglio 2023

Grazie la cosa mi conforta molto. Adesso chiederò il parere di un altro oculista senza però voler cambiare l’impianto della terapia che appunto mi ha dato discreti risultati, Lei è d’accordo con questo approccio?Con lo Zaditen va meglio da tre giorni. Grazie ancora.

risposta dell'oculista

Aggiornamento congiuntivite disreattiva

Risposta di Oculista

Scritto il 24 luglio 2023

Gentile utente,
io sinceramente non consulterei un altro Oculista se la terapia che le è stata data sta facendo effetto, sarebbe meglio rivolgersi sempre allo stesso (anche per una questione di "continuità" della cura).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Aggiornamento congiuntivite disreattiva

Risposta di Andrea

Scritto il 28 agosto 2023

Aggiornamenti: ho cambiato oculista perché non ero convinto, troppe secrezioni e troppo dolore mattutino alle palpebre anche se all’apparenza le cose sembravano migliorare. In più troppo prurito alla pelle vicino le ciglia e quindi un nuovo oculista mi ha detto di continuare la terapia precedente ma con aggiunta di blephademodex 2 volte al giorno e naviblef intensive 2 volte al giorno per 14 giorni e poi 1 volta al giorno. la situazione va meglio, le palpebre sono più sgonfie, non fanno male al mattino e non ho più secrezioni la secchezza però ancora un po’ c’è ma va meglio di prima. l’oculista dice che appena miglioro scaliamo la terapia e studiamo un mantenimento e mi ha consigliato anche il tea tree oil nello shampo da applicare a capelli e volto per 15 minuti due volte a settimana. secondo voi ci si può liberare da questo acaro così fastidioso? non del tutto, ma in buona parte? ultimissima domanda: può essere la causa delle papille?

risposta dell'oculista

Aggiornamento congiuntivite disreattiva

Risposta di Oculista

Scritto il 29 agosto 2023

Gentile utente,
con l’integrazione dell’ultimo oculista la terapia mi sembra assolutamente completa e corretta ed infatti i sintomi stanno migliorando. I tempi potrebbero essere un po’ lunghi ma dovrebbe arrivare ad un buon risultato per poi impostare la terapia di mantenimento. Una concomitante componente allergica potrebbe essere alla base della comparsa delle papille.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Aggiornamento congiuntivite disreattiva

Risposta di Andrea

Scritto il 30 agosto 2023

Ok vi ringrazio molto ma siccome ormai la storia che tutti mi propinano e che sono state le lentine io non me la bevo più, da dove potrei iniziare? Visita dall’allergologo? Perché parliamoci chiaro io non utilizzo lentine da più di un anno e ho fatto una miriade di cortisone e utilizzo antistaminici da cinque mesi e non migliora di un centimetro la congiuntivite papillare. Sono papille piccole e tra di esse vi sono molti capillari infiammati a formare una ragnatela e francamente io penso che parte dei miei sintomi siano dovute a queste. Allergologo?

risposta dell'oculista

Aggiornamento congiuntivite disreattiva

Risposta di Oculista

Scritto il 31 agosto 2023

Gentile utente,
ok per la consulenza con l’allergologo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Aggiornamento congiuntivite disreattiva

Risposta di Alessandro

Scritto il 2 febbraio 2024

Dopo mesi e mesi di miglioramento dei sintomi soggettivi (ma non migliora il quadro clinico dato che ho sempre 3 sec di But), all’ultima visita mi è stata diagnosticata rosacea oculare. Terapia: impacchi caldi x2, Naaxia x4, Evotears omega x 4, Hyalistill Bio x 4, Blephademodex tutti i giorni. Vi chiedo, ma che senso ha secondo voi l’antiallergico? Suppongo che la congiuntivite papillare sia allora autoimmune mica allergica. O sbaglio? Comunque nei prossimi mesi farò visita dermatologica... ho qualche capillare sotto pelle e desquamazione sulla pelle. L’oculista dice che la rosacea cutanea è talmente lieve che i dermatologi non se ne accorgono, mentre nell’occhio è più forte, pur restando ancora "lieve e in fase iniziale". Ultima domanda: che ruolo ha il demodex nella rosacea, visto che di solito i pazienti affetti da rosacea mostrano alta densità di questo acaro? Esistono prodotti più efficaci delle salviette per debellarlo, se chiedessi all’oculista? Attendo suggerimenti

risposta dell'oculista

Aggiornamento congiuntivite disreattiva

Risposta di Oculista

Scritto il 5 febbraio 2024

Gentile utente,
segua la terapia del suo Oculista, noi non potendo visitarla non possiamo prescrivere nuovi farmaci nè modificare quelli che sta già facendo, per il demodex vanno bene le salviette per l’igiene oculare a base di tea tree oil.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.