Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Glaucoma, catarrata e fastidio alla luce

Discussione avviata da Margia il 18 luglio 2023

Buongiorno, mio marito a seguito di ictus, ischemia acuta-subacuta in sede occipitale sinistro il campo visivo lato destro è ridotto.Nelle visite oculistiche gli è stato riscontrato glaucoma primario ad angolo aperto e catarrata C1N1 OD - C1N2 + iniziale SCP OS.

Pachimetria OD 513 micron - OS 528 micron - Curva tonometrica Tmax 16-16 - Tonometria ore 12.30 ODT 13 mmHg OST 12 mmHg
Campo visivo: OD: MD: -14.19 db, PSD: 13.46 db, GHT: fuori dai limiti normali
OS: MD: -15, 92 db, PSD: 12.25 db, GHT: fuori dai limiti normali
In cura con: LUMIGAN 1 goccia sera entrambi gli occhi - QUALID OFTA 1 goccia mattina e sera - AZOPOT 1 goccia mattina e sera entrambi gli occhi
Controindicazione cardiologica ad usare colliri betabloccanti.
Nonostante la terapia in atto non ha benefici, anzi al contrario.
Gli dà molto fastidio la luce del giorno, ha come degli abbagli e a volte piccoli sbandamenti.Si può fare qualcosa per migliorare un po’?
La terapia con 3 colliri va bene? Deve fare la catarrata?Graz

risposta dell'oculista

Glaucoma, catarrata e fastidio alla luce

Risposta di Oculista

Scritto il 19 luglio 2023

Gentile utente,
1. Per la spiccata fotofobia purtroppo non c’è molto da fare. Se non avete già provveduto, potrebbe provare ad utilizzare degli occhiali con filtri scuri per proteggere gli occhi dalla luce solare e ridurre l’abbagliamento.
2. La terapia attuale con i tre colliri sembra mantenere la pressione entro i limiti normali, per cui appare adeguata. Ovviamente, la situazione va valutata in maniera completa con gli esami strumentali, ossia oct e campo visivo, che se rimangono stabili nel tempo sono ulteriore prova dell’efficacia della terapia.
3. Al momento la cataratta non sembra da operare con urgenza, ma si potrebbe cominciare a valutare di intervenire in OS, dove è più matura.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Glaucoma, catarrata e fastidio alla luce

Risposta di Margia

Scritto il 19 luglio 2023

Grazie mille. Abbiamo già provveduto per gli occhiali scuri, ma anche quando è in casa gli da fastidio la luce. È che questo disturbo è comparso all’improvviso dopo essere stato ricoverato in ospedale a Marzo 2023 per ischemia cerebrale e intervento di pacemaker. Prima stava bene. Il glaucoma è stato diagnosticato a Febbraio 2023. Il glaucoma di mio marito è grave? Altre persone che io conosco con il glaucoma non hanno i disturbi di mio marito e guidano anche l’auto. Grazie ancora

risposta dell'oculista

Glaucoma, catarrata e fastidio alla luce

Risposta di Oculista

Scritto il 20 luglio 2023

Gentile utente,
considerando le alterazioni del campo visivo e la terapia che esegue per tenere sotto controllo la pressione, direi che si tratta di una problematica da tenere sotto controllo. A tutto ciò dobbiamo aggiungere il danno campimetrico provocato dall’episodio ischemico e la presenza di una cataratta in evoluzione. Purtroppo ciò che è stato perso del campo visivo non si può recuperare però, d’ora in avanti, seguendo la terapia con i colliri si spera in una stabilizzazione della situazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.