Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Trial a livello clinico su rigenerazione retina

Discussione avviata da papirio il 18 luglio 2023

60 anni.
Dovrei aver fatto l’ultima operazione due settimane fa con rimozione olio di silicone dopo due distacchi e una lacerazione sclera fra ottobre e dicembre 2022 in OD miope ca 3,5 diottrie, con vitrectomia, endolaser, peeling retinico e IOL (c’era anche un inizio di cataratta)

Ci potrà forse ancora essere qualche miglioramento, ma il visus, attualmente a 4/10 difficilmente migliorerà a più di 5.
Senza il silicone la vista è meno disturbante, ma comunque risulta impossibile l’integrazione visiva dei due occhi, dato che l’altro, con lenti da ca 3,5 diottrie è a 10/10. Per giunta quello danneggiato era l’occhio dominante.
È quindi evidente un danno retinico, probabilmente anche maculare, coinvolgente certamente i coni dato che, oltre alla sfocatura non correggibile (non riesco nemmeno a leggere da vicino) anche i colori sono sbiaditi, rispetto all’altro occhio

Esiste qualche trial clinico di rigenerazione retinica in qualche clinica universitaria a cui potrei candidarmi?

risposta dell'oculista

Trial a livello clinico su rigenerazione retina

Risposta di Oculista

Scritto il 19 luglio 2023

Gentile utente,
non ci risulta al momento ci siano protocolli sperimentali “aperti”, ossia a cui è possibile partecipare tramite candidatura spontanea. La maggior parte includono pazienti già selezionati.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Trial a livello clinico su rigenerazione retina

Risposta di papirio

Scritto il 19 luglio 2023

E protocolli sperimentali non "aperti"?
Non mi potranno prendere per candidatura spontanea, però potrebbero tenermi presente nel caso in cui potessero avere bisogno e le mie caratteristiche fossero adatte.
E io potrei sapere chi svolge sperimentazioni nel campo e quindi seguirne il lavoro nel caso in cui ci fossero dei progressi adatti alla mia situazione che mi provoca non pochi problemi: da quelli di equilibrio ad altri esistenziali perché ero proprio anche la mia vista ed oltre che possibile, è probabile, data la familiarità e la situazione dell’altro occhio, che possa essere soggetto anch’esso a distacco.

risposta dell'oculista

Trial a livello clinico su rigenerazione retina

Risposta di Oculista

Scritto il 20 luglio 2023

Gentile utente,
i protocolli sperimentali attuali, come l’impianto di cellule staminali (Moorfields eye di Londra), la retina artificiale liquida (ospedale Negrar di Verona), sono per trattare la degenerazione maculare senile e la retinite pigmentosa. Idem per l’occhio bionico (già in uso) e impiantato per le stesse patologie. Se si possano trovare in futuro applicazioni alternative o se si riuscirà a trovare nuove “soluzioni” non saprei dirglielo, occorre attendere.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.