Correzione vista a 50 anni, senza diventare presbite.
Discussione avviata da FrancescoG il 26 giugno 2023
Buongiorno a tutti,
sono un 49enne un po’ miope e molto astigmatico.
Dopo 40 anni che porto costantemente gli occhiali stavo prendendo in considerazione la possibilità di un intervento (non necessariamente laser) per correggere la vista, quello però che mi preoccupa è la possibilità di diventare presbite immediatamente dopo l’operazione!
Per il lavoro che faccio passo tutta la giornata davanti a monitor (pc, smartphone) e documenti cartacei, senza aver bisogno di occhiali (anzi, spesso tolgo gli occhiali che normalmente indosso).
La domanda è questa... quali sono (se ce ne sono) le possibilità allo stato attuale per correggere la vista senza diventare presbiti? Ho visto di tutto, correzioni "asimmetriche" degli occhi, lenti fachiche, sottocorrezioni della miopia... come sempre cercando sul web senza avere le giuste competenze si fa tanta confusione.
So che ci vuole una visita che valuti la situazione in modo personale, ma era per farmi intanto un’idea.
Grazie mille!