Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Anisocoria bambina

Discussione avviata da Mega il 30 maggio 2023

Buongiorno, avevo scritto lunedì scorso ma non riesco ad aggiungere commenti al mio messaggio.
In breve mia figlia di 8 anni in terapia Atom per la miopia ha una anisocoria, ce ne siamo accorti il 22/5. L’anisocoria nei primi giorni sembrava sempre presente in tutte le illuminazioni, ma già dopo un paio di giorni mi sono accorta che alla luce del sole le pupille appaiono uguali, il difetto si vede in condizioni di media/bassa luminosità. La bambina ha fatto visita con fondo dell’occhio (normale) e l’oculista del centro dove le Hanno prescritto l’atropina era tranquillissimo, dicendo che era solo x il farmaco e che in 7 gg di sospensione della terapia sarebbe passato. Ma ora sono passati 9 giorni, e le pupille sono ancora diverse. È il caso di fare una visita neurologica/neuroftalmologica? Sono certa che non sia un problema congenito, nelle vecchie foto le pupille sono uguali. Mi potete dare una indicazione? Grazie

risposta dell'oculista

Anisocoria bambina

Risposta di Oculista

Scritto il 31 maggio 2023

Gentile utente,
le consiglierei di attendere ancora qualche altro giorno, l’effetto del midriatico dovrebbe andar via del tutto. Attualmente le pupille sono già della stessa ampiezza alla luce, rispondono allo stimolo luminoso e permane solo una piccola differenza in miosi e questi sono tutti fattori positivi che indicano un recupero della normale attività pupillare. Inoltre, mi sembra di ricordare che le avevano consigliato una consulenza neurologica per la cefalea e che avete prenotato un nuovo controllo con l’oculista tra un paio di settimane.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.