Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Secchezza oculare post femtolasik

Discussione avviata da Ciro il 16 maggio 2023

Salve, ad oggi è passato 1 mese ed una settimana dal mio intervento lasik.
Mi sono goduto i primi 4 giorni dopodiché ho offuscamento dallocchio destro.
Dalla visita di controllo risultano delle opacità. 14 giorni di eracortilen e dopo la visita di oggi l’opacità è scomparsa loculista mi assicura che è tutto regolare.
Ho solo una secchezza oculare a sua detta terribile difatti ci sono giorni sopratutto quello ventosi dove non riesco a tenere gli occhi aperti dal bruciore e non c’è collirio/gel che mi allievi i sintomi anzi peggiorano e l’occhio mi diventa tutto rosso.
La mattina mi sveglio con un ottima vista e dopo 1 oretta iniziano i fastidì di appannamento come se vedessi da un vetro sporco e questo sporco aumenta o sparisce in base alla pesantezza del mio occhio.
Volevo chiedervi se effettivamente è normale e se questo problema potrà sparire col tempo oppure mi consigliate una visita da un esperto di occhio secco.
Utilizzo pomata la notte gel e colliri ma con scarso risultato

risposta dell'oculista

Secchezza oculare post femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 17 maggio 2023

Gentile utente,
ad un mese di distanza dal laser una spiccata secchezza oculare può presentarsi, ovviamente non in tutti i pazienti, ma può succedere. Dovrebbe trattarsi di una situazione temporanea, che può durare alcune settimane, ma che in linea di massima dovrebbe piano piano risolversi. Al momento le consiglierei di proseguire con i controlli presso il suo chirurgo e valutare come evolve il tutto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Secchezza oculare post femtolasik

Risposta di Ciro

Scritto il 17 maggio 2023

Dottore stamattina ho effettuato una visita completa dove mi hanno installato le gocce per dilatare la pupilla per il fondo oculare mi chiedevo se era un po’ presto per installare queste gocce o non comportano nulla ad un mese dall operazione

risposta dell'oculista

Secchezza oculare post femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 18 maggio 2023

Gentile utente,
nessun problema ad instillare le gocce per dilatare la pupilla.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Secchezza oculare post femtolasik

Risposta di Ciro

Scritto il 18 maggio 2023

Dottore grazie delle risposte
Io vorrei un consiglio ho effettuato tutti i tipi di accertamenti possibili ed è tutto a posto.
Il mio problema come dicevo è questa secchezza oculare terribile è 1 mese che non vivo normalmente talvolta dal bruciore non riesco a tenere gli occhi aperti.
Uso sostituti lacrimali e gel in quantità industriali ne consumo un pacchetto a settimana prossima siccome hanno un costo elevato spendo molti soldi.
Gli specialisti che ho consultato mi dicono di pazientare ma davvero è un mese che non vivo bene ripeto anche perché per la maggior parte del tempo vedo appannato dall occhio destro con fotofobia.
Riesco a stare bene solo 2 ore dopo che mi sono svegliato comunque con gli occhi molto Rossi nonostante la pomata di notte.
Esiste qualche soluzione non essendoci un tempo di guarigione io non riesco a pensare di stare molto tempo con questa vista e con questo bruciore . Faccio anche un lavoro dove la vista è richiesta perfetta…

risposta dell'oculista

Secchezza oculare post femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 19 maggio 2023

Gentile utente,
purtroppo non penso ci sia molto altro da farei al momento. Le invio di seguito un link da consultare per un ulteriore approfondimento:

https://iapb.it/occhio-secco/#:~:text=Cos’%C3%A8%20l’occhio%20secco,l’occhio%20tende%20a%20seccarsi.

Legga soprattutto il paragrafo che parla dei consigli utili.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Secchezza oculare post femtolasik

Risposta di Ciro

Scritto il 22 maggio 2023

Dottore grazie sempre delle risposte sono un paio di giorni che noto dei miglioramenti
Ho cambiato colliri e con la pomata prima di andare a dormire e appena mi sveglio quanto meno i bruciori sono diminuiti e la vista torna più spesso chiara magari la secchezza sta migliorando speriamo.
Avevo una domanda siccome ho avuto questo haze curato con il cortisone solitamente il problema si risolve o nel continuo della cicatrizzazione può ripresentarsi il problema oppure è una complicanza che si manifesta solo nella prima fase e quindi dopo un mese e mezzo ormai posso stare tranquillo.

risposta dell'oculista

Secchezza oculare post femtolasik

Risposta di Oculista

Scritto il 22 maggio 2023

Gentile utente,
ci possono essere due tipi di haze, precoce e tardivo, ma ovviamente speriamo che nel suo caso il peggio sia ormai passato.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.