Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Fattibilità intervento laser

Discussione avviata da Simone il 17 aprile 2023

Buonasera,
ho 27 anni e ,da qualche tempo, ho il desiderio di sottopormi a intervento laser ( PRK o LASIK) per poter togliere gli occhiali.
Mi sono sottoposto ai vari test pre operatori ma purtroppo con esito negativo,per il mio oculista, lo spessore della cornea occhio sx è troppo sottile
( 503 micron contro i 505 dell’occhio dx)
Leggendo però vari articoli su internet ho constatato che il valore minimo dello spessore per tali operazioni dovrebbe essere superiore ai 470 micron e quindi fattibile nel mio caso.
Potrebbe essere che il mio oculista ritiene personalmente di voler operare solo pazienti con uno spessore della cornea superiore al mio? Ritenete rischioso operare pazienti nella mia stessa condizione?
Grazie anticipatamente per la risposta

risposta dell'oculista

Fattibilità intervento laser

Risposta di Oculista

Scritto il 18 aprile 2023

Gentile utente,
non va considerato solo lo spessore di partenza della cornea (nel suo caso siamo comunque in presenza di valori bassi), ma anche l’entità del vizio refrattivo da correggere. Maggiore è il difetto, maggiore sarà il tessuto corneale da ablare e non si può rischiare di ridurre troppo lo spessore della cornea. Mi fiderei delle valutazioni del suo oculista, anche perché non avrebbe avuto alcun motivo per sconsigliarle il trattamento laser se ci fossero state le condizioni ideali. Comunque, se desidera, ci faccia sapere da dove scrive, in modo da poterle indicare tra i nostri contatti di cliniche oculistiche universitarie, la struttura a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere per un altro consulto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Fattibilità intervento laser

Risposta di Dani91

Scritto il 18 aprile 2023

Io ho fatto l’intervento con la Smile ma avevo cornee anche più sottili.
Mi hanno rinforzato le cornee con un farmaco a detta del chirurgo proprio per poter intervenire lostesso.
Ad oggi a 2 mesi ho recuperato bene sul sinistro ma non sul destro, che resta sfocato e con visione doppia purtroppo (è l’occhio che aveva anche l’astigmatismo, quindi credo sia rimasto in difetto)...confido che nei prossimi mesi possa migliorare come dicono anche se ormai ne dubito.
Magari sentirò per un secondo ripasso laser sul destro, ma ci vogliono 6 mesi dal primo intervento.
Tocca pazientare molto.
Nel tuo caso comunque l’operazione penso sia anche più fattibile della mia

Fattibilità intervento laser

Risposta di Simone

Scritto il 18 aprile 2023

Grazie mille dottore,
sono sicurissimo delle capacità del mio oculista perché mi segue praticamente da sempre ma prima di rassegnarmi vorrei escludere al 100% la possibilità ( in totale sicurezza) di fare questo tipo di intervento.
Scrivo da Rieti (Lazio)

risposta dell'oculista

Fattibilità intervento laser

Risposta di Oculista

Scritto il 18 aprile 2023

Gentile utente,
i nostri contatti su Roma sono i seguenti:

Istituto Clinica Oculistica
Università "La Sapienza" - Policlinico "Umberto I"
00161 Roma
tel. 06/49975305

Clinica oculistica
Università "Tor Vergata" - Ospedale Columbus, Via della Pineta Sacchetti 506
00168 Roma
tel. 06/20901 Oculistica 06/20903571

Clinica Oculistica
Università Cattolica - Largo Gemelli, 8
00168 Roma
tel. 06/30155228

Ospedale Monospecialistico Oftalmico
P.le degli Eroi
00136 Roma
Tel. 06.68351

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.