Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Diplopia e prismi press-on

Discussione avviata da Nina il 12 aprile 2023

Buonasera.
Ho una miopia elevata circa -17, portatrice di LAC.
Da circa 3 anni ho diplopia alla media e lunga distanza.
Non quando lavoro al pc o leggo, ma mentre guido (tanto che non lo faccio più).
La sensazione è quella di vedere l’auto che incrocio in senso contrario sulla mia direzione di marcia.
Le 2 visioni sono diverse: quella, chiamiamola virtuale, è appena accennata e sfocata rispetto all’originale.
Durante la visita ortottica avevo gli occhiali da vista che indosso solo la sera, mi è stato prescritto press-on, 2 diottrie su base esterna all’occhio destro.
Vorrei sapere se le diottrie dei prismi sarebbero state le stesse se mi fossi sottoposta a visita con le lenti a contatto che indosso abitualmente.
I prismi sono stati montati sull’OD su un occhiale leggermente graduato senza alcun beneficio.
L’ortottista ha detto che il problema di accomodazione è all’OS (quello in cui vedo meglio) e mi ha invitato a controllare la tiroide. Grazie a chi mi aiuterà.

risposta dell'oculista

Diplopia e prismi press-on

Risposta di Oculista

Scritto il 13 aprile 2023

Gentile utente,
avevamo già ampiamente discusso del suo caso al telefono e concordato che avrebbe interpellato nuovamente il suo oculista affinché lui stesso si confrontasse con l’ottico per verificare che l’applicazione dei prismi risultasse corretta. È stata fatta tale verifica? Inoltre, sarebbe bene attendere i risultati degli esami alla tiroide per avere maggiori informazioni.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Diplopia e prismi press-on

Risposta di Nina

Scritto il 13 aprile 2023

Buongiorno.
Sì dottoressa, ha ragione e mi scuso. Ma ho scritto di nuovo perchè l’oculista sostiene che l’applicazione dei prismi sia stata fatta bene dicendo che se è stata suggerita la correzione di 2 diottrie prismatiche questa vale indipendentemente dalla acuità visiva, dalle lenti a contatto o dagli occhiali.
L’ortottista prima ha parlato di paralisi dei muscoli a sinistra, poi mi ha provato una correzione di 4 diottrie prismatiche ma io vedevo peggio, poi mi ha invitato a fare gli esami per la tiroide.
L’oculista in sostanza ha detto che non ci sono soluzioni al problema a meno che venga fuori qualcosa dagli esami della tiroide.
Sono confusa e amareggiata.
Farò questi esami e poi la ricontatterò.
Mi scuso ancora per la richiesta ma dal nostro colloquio telefonico avevo dedotto, forse sbagliando, che ci fossero margini di miglioramento nell’applicazione del press-on.
Buona giornata e grazie di nuovo

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.