Complicanze post PRK
Discussione avviata da Alessandro il 3 aprile 2023
Gentili Dottori,
sono Alessandro(21 anni) e in data 28/09/2022 mi sono sottoposto a intervento PRK ad entrambi gli occhi a causa di deficit visivo (7 diottrie a sinistra e 12 a destra).
Ora, a distanza di 6 mesi la mia vista è gravemente compromessa.
Il mio oculista, poichè mi sposto per lavoro, mi ha fatto una prescrizione per delle lenti che correggono 2,5 a sinistra e 5,5 a destra, spiegandomi che l’operazione è riuscita a correggere parzialmente il mio disturbo. Il problema è che, anche con l’occhiale, vedo malissimo, come se alla prescrizione mancassero ancora diverse diottrie; il deficit visivo è comparabile a una miopia, con grandi difficoltà a distinguere le figure da lontano, ma con miglioramenti nel riconoscimento degli oggetti da vicino. Il dottore mi ha detto che ciò è dovuto alla cicatrice e all’opacità corneale e per circa 4 mesi ho messo Ialusol, Luxazone e Cosopt, con effetti ridotti. Ora mi consiglia la PTK ma io ho paura, visti gli esiti e non so che fare, consigli?