Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Complicanze post PRK

Discussione avviata da Alessandro il 3 aprile 2023

Gentili Dottori,
sono Alessandro(21 anni) e in data 28/09/2022 mi sono sottoposto a intervento PRK ad entrambi gli occhi a causa di deficit visivo (7 diottrie a sinistra e 12 a destra).
Ora, a distanza di 6 mesi la mia vista è gravemente compromessa.
Il mio oculista, poichè mi sposto per lavoro, mi ha fatto una prescrizione per delle lenti che correggono 2,5 a sinistra e 5,5 a destra, spiegandomi che l’operazione è riuscita a correggere parzialmente il mio disturbo. Il problema è che, anche con l’occhiale, vedo malissimo, come se alla prescrizione mancassero ancora diverse diottrie; il deficit visivo è comparabile a una miopia, con grandi difficoltà a distinguere le figure da lontano, ma con miglioramenti nel riconoscimento degli oggetti da vicino. Il dottore mi ha detto che ciò è dovuto alla cicatrice e all’opacità corneale e per circa 4 mesi ho messo Ialusol, Luxazone e Cosopt, con effetti ridotti. Ora mi consiglia la PTK ma io ho paura, visti gli esiti e non so che fare, consigli?

risposta dell'oculista

Complicanze post PRK

Risposta di Oculista

Scritto il 3 aprile 2023

Gentile utente,
se dopo l’intervento le è rimasta un’opacità corneale ("haze"), è normale che non riesca a vedere bene, in genere con il passare del tempo questa condizione tende a regredire, quindi io aspetterei ancora un pò prima di pensare ad una PTK, che comunque rimane una possibilità.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Complicanze post PRK

Risposta di Alessandro

Scritto il 3 aprile 2023

Gentile Dottore,
la ringrazio della pronta risposta. Quindi la terapia farmacologica che sto seguendo potrebbe far regredire in maniera totale l’haze? Oppure questa condizione è risolvibile completamente solo attraverso l’intervento? Io pensavo di sottopormi a PTK a Novembre se la situazione non migliora.
Infine, visto che l’ultima operazione ha avuto questa spiacevole complicazione, il rischio che anche questo intervento mi porti nuovamente all’haze non è elevata?
Mi scusi per le numerose domande ma mi sono reso conto di aver preso l’intervento di PRK troppo sotto gamba e vorrei essere più consapevole prima di ri-operarmi.

risposta dell'oculista

Complicanze post PRK

Risposta di Oculista

Scritto il 4 aprile 2023

Gentile utente,
se l’opacità si sta riducendo vale la pena insistere con la terapia farmacologica (sempre secondo prescrizione del suo oculista), se la situazione non dovesse risolversi rimane l’opzione della “pulizia” con il laser. I rischi e i tempi giusti per programmare il laser li valuterà il suo chirurgo, stia tranquillo, conoscendo nel dettaglio il suo caso clinico saprà come intervenire per eseguire il trattamento con successo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.