Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Glaucoma più cataratta, offuscamento vista

Discussione avviata da Marsh il 2 aprile 2023

Buonasera, a seguito di alcune punture intravitreali di cortisone (per edema maculare causato da trombosi retinica) ho sviluppato glaucoma con pressione attorno ai 40 più cataratta. In attesa di intervento trabeculectomia+cataratta, mi sono stati prescritti tre colliri diversi, qualidofta, cosopt, lumigan. Da quel momento dopo alcuni giorni ho iniziato a soffrire di offuscamento della vista dopo che mi svegliavo o dopo lo shampoo, per poi passarmi dopo qualche ora. Da alcuni giorni invece questo offuscamento e difficoltà di messa a fuoco è permanente. Volevo chiedere se potrebbe essere causato dal glaucoma e se così fosse se una volta operato questo offuscamento scompare. É possibile guarire dall’offuscamento se questo é causato dal glaucoma? Grazie in anticipo.

risposta dell'oculista

Glaucoma più cataratta, offuscamento vista

Risposta di Oculista

Scritto il 3 aprile 2023

Gentile utente,
se la pressione oculare con i colliri si mantiene buona, più che dal glaucoma penserei che questo offuscamento "persistente" sia dovuto alla cataratta che sta "scendendo", dunque con l’intervento chirurgico si dovrebbe risolvere.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Glaucoma più cataratta, offuscamento vista

Risposta di Marsh

Scritto il 3 aprile 2023

Buongiorno, purtroppo nonostante i colliri la pressione rimane alta, per questo si è optato per l’intervento. Potrebbe essere un danno causato dal glaucoma in così poco tempo? E se così fosse?

risposta dell'oculista

Glaucoma più cataratta, offuscamento vista

Risposta di Oculista

Scritto il 3 aprile 2023

Gentile utente,
se fosse un danno causato dal glaucoma purtroppo sarebbe irreversibile, ma sinceramente io non penso, perchè il glaucoma coinvolge prima la visione periferica e solo alla fine quella centrale (a meno che non si tratti di un attacco di glaucoma acuto ad angolo chiuso).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Glaucoma più cataratta, offuscamento vista

Risposta di Marsh

Scritto il 3 aprile 2023

Ho tutto il campo visivo come fosse "appannato", inoltre é da dicembre circa che ho una pressione così alta, per cui il peggioramento é avvenuto nel giro di 2 giorni? Per questo mi sembra strano... Inoltre noto che appena sveglio vedo ancora peggio e migliora leggermente nell’arco della giornata, secondo lei potrebbero essere i colliri alla fine a causarmi questo disagio?

risposta dell'oculista

Glaucoma più cataratta, offuscamento vista

Risposta di Oculista

Scritto il 3 aprile 2023

Gentile utente,
posto che senza visitarla è impossibile rispondere con certezza alle sue domande, se è da mesi che ha una pressione così alta allora il danno al nervo ottico purtroppo è inevitabile, non è questione di due giorni...scusi, ma non le hanno prescritto anche un diuretico per provare ad abbassarla maggiormente?
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Glaucoma più cataratta, offuscamento vista

Risposta di Marsh

Scritto il 3 aprile 2023

Si, prendo anche diamox. Ho dovuto eliminare delle aree ischemiche con l argon laser prima di sottopormi a tale intervento. Il peggioramento l ho avuto nel giro di 2, é possibile dopo mesi di stabilità? Inoltre ho anche sintomi quali occhio rosso (da quando prendo tanti colliri) e occhio dolente (da mesi). Questo basta per definirlo ad angolo chiuso o anche nel glaucoma ad angolo aperto possono esserci dei sintomi?

risposta dell'oculista

Glaucoma più cataratta, offuscamento vista

Risposta di Oculista

Scritto il 4 aprile 2023

Gentile utente,
se la pressione nonostante i colliri rimane alta, è normale che il visus sia sfocato e il danno potrebbe a questo punto risultare permanente (bisogna fare scendere assolutamente la pressione dal valore di 40). L’occhio rosso e il dolore sono provocati principalmente dall’ ipertono (il rossore in minima parte potrebbe dipendere anche dai colliri). Le invio di seguito un link informativo contenente una descrizione dettagliata dei vari tipi di glaucoma, relativi sintomi e trattamento:

https://iapb.it/glaucoma/#:~:text=Cos’%C3%A8%3F,pressione%20dell’occhio%20troppo%20elevata.

P.S. non credo si possa parlare nel suo caso di attacco acuto di glaucoma, perché come indica il nome di tratta di un episodio in “acuto” e che quindi va trattato in urgenza (lei ha un tono molto elevato da molti mesi che, a quanto pare, non si riesce a stabilizzare).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.