Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

PRK DOPO UN MESE

Discussione avviata da Vly.vector il 26 febbraio 2023

Ciao a tutti!
Sono una ragazza di 24 anni. Il 18 gennaio dello scorso mese mi sono sottoposta ad un intervento di chirurgia refrattiva per rimuovere una miopia di 6,75 ad occhio sinistro e 6,50 a occhio destro. In entrambi gli occhi ero anche astigmatica (il difetto era lieve, tant’è che non era nemmeno riportato nella prescrizione delle lenti a contatto). A distanza di un mese durante la visita oculistica, l’autorefrattometro ha segnalato tutti zero. con l’occhio sinistro vedo benissimo, ho recuperato 10/10. Mentre con l’occhio destro no, l’ortottista mi ha riferito ci sia 0,5 di astigmatismo, ma pare che con entrambi gli occhi riesca a compensare tutto e a vedere i 10/10. Con l’occhio destro non vedo ancora bene, vedo le lettere sdoppiate, aloni intorni e sembra come se tutto non fosse messo a fuoco anche da vicino. C’è possibilità che l’occhio destro recuperi come il sinistro o devo abbandonare l’idea?

risposta dell'oculista

PRK DOPO UN MESE

Risposta di Oculista

Scritto il 27 febbraio 2023

Gentile utente,
certamente, c’è ancora la possibilità che anche l’occhio destro recuperi bene come l’altro, la prk è una tecnica che richiede molti mesi di tempo per "stabilizzarsi" del tutto, dunque c’è ancora speranza.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

PRK DOPO UN MESE

Risposta di Vly.vector

Scritto il 27 febbraio 2023

Vi ringrazio per avermi risposto. Mi sono dimenticata di scrivere che quando metto le gocce lubrificanti (thealoz duo), la vista dall’occhio è nitida. Può essere indice di “guarigione” e non per forza che ci sia un difetto residuo?
L’oculista mi è parso abbastanza sicuro del fatto che ormai avrei dovuto recuperare già tutto…

risposta dell'oculista

PRK DOPO UN MESE

Risposta di Oculista

Scritto il 28 febbraio 2023

Gentile utente,
instillando il collirio viene ben idratata e “pulita” la superficie oculare, per cui la visione è momentaneamente più nitida, ma ciò non significa che il residuo astigmatico (che le è stato riscontrato) sparisce, per questo ci vuole del tempo (ovviamente sperando che si azzeri del tutto). Sicuramente il suo oculista ha maggiori informazioni a disposizione riguardo la sua situazione clinica oculare attuale pregressa, per cui la sua valutazione è più precisa, però le posso dire che in generale il fatto di non aver recuperato ancora tutto a 40 giorni dall’intervento, non mi sembra un fatto anomalo o che possa precludere a prescindere un ulteriore miglioramento del visus.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

PRK DOPO UN MESE

Risposta di Emanuele92_

Scritto il 23 marzo 2023

Buonasera, ho lo stesso problema, e oggi l’oculista mi ha prescritto il lotemax, a cosa serve? Può aiutare a recuperare la nitidezza che mi danno solo le gocce ?

risposta dell'oculista

PRK DOPO UN MESE

Risposta di Oculista

Scritto il 24 marzo 2023

Gentile utente,
il collirio da lei menzionato è un cortisonico, se il suo visus sfocato dipende da un processo infiammatorio, o dalla presenza di un’opacità corneale la terapia prescritta dovrebbe migliorare la nitidezza visiva.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.