Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Nervo ottico disomogeneo

Discussione avviata da Luca il 20 febbraio 2023

A causa di una rmn cerebrale + orbite mi é stato diagnosticato il nervo ottico dx disomogeneo, si può fare qualcosa per risolvere la questione o devo rassegnarmi?
Può portare complicazioni gravi?
Si guarisce?

risposta dell'oculista

Nervo ottico disomogeneo

Risposta di Oculista

Scritto il 21 febbraio 2023

Gentile utente,
ci spieghi un po’ meglio la sua situazione: come mai le hanno richiesto questi esami strumentali? Ha avuto un calo del visus? Ha eseguito anche un campo visivo? Il sospetto diagnostico è quello di una neurite ottica?

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Nervo ottico disomogeneo

Risposta di Luca

Scritto il 21 febbraio 2023

Ho avuto un calo del visus a 6/10 OO vedovo oscurato allora l’oculista mi ha fatto un cv con scotoma nella parte inferiore dx
Successivamente rmn encefalo +orbite la quale ha evidenziato il nervo ottico sx avvolto da un iperdenso film (neurite ottica) ed entrambi i nervi ottici disomogenei
La mia domanda é si può sistemare la situazione?

risposta dell'oculista

Nervo ottico disomogeneo

Risposta di Oculista

Scritto il 22 febbraio 2023

Gentile utente,
ho capito, allora adesso dovrebbe essere in trattamento con cortisone (o averlo già assunto). Con tale terapia si mira ad ottenere una regressione del processo infiammatorio a carico del nervo e ottenere un recupero visivo e un miglioramento del campo visivo. Occorre ovviamente indagare sulla causa della neurite e contemporaneamente monitorare la situazione visiva nel tempo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.