Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Deficit elevazione

Discussione avviata da Cami il 14 febbraio 2023

Buonasera, vi scrivo in cerca di un chiarimento riguardo ciò che mi è stato casualmente riscontrato durante una visita oculistica.
Decido di eseguire un controllo dopo parecchi anni in quanto nelle ultime settimane avevo qualche disturbo della vista durante la guida notturna (non presente tutti i giorni).
Dall’esame che mi e stato fatto è risultato un leggero calo miopia -0.25 sia OD che OS.
Tutti i vari parametri sono risultati nella norma (fondo dell’occhio, nervo ottico e pressione) tranne un deficit bilaterale dell’elevazione.
La mia paura è che possa esserci qualcosa a livello neurologico (premetto che non ho altri sintomi). Potrebbe essere di natura congenita?
Eseguirò accertamenti piu approfonditi con un Medico Oculista specializzato.
Vi ringrazio anticipatamente.

risposta dell'oculista

Deficit elevazione

Risposta di Oculista

Scritto il 15 febbraio 2023

Gentile utente,
se fosse una forma congenita, come dice il nome stesso si sarebbe dovuta presentare dalla nascita, invece nel suo caso il problema è stato riscontrato solo di recente. Comunque non si preoccupi eccessivamente ed esegua tutti gli approfondimenti del caso; se desidera ci tenga aggiornati sull’evolversi della situazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Deficit elevazione

Risposta di Cami

Scritto il 15 febbraio 2023

Mi è stato detto che il fastidio durante la guida notturna non è correlato al deficit che e stato interpretato come reperto occasionale.
Ripensandoci mi sembra di avere notato qualcosa negli anni precendenti senza averci dato peso.

La ringrazio e vi terrò aggiornati.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.