Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Herpes Zoster Oftalmico

Discussione avviata da Tania il 6 febbraio 2023

Buongiorno, sono Tania di Vicenza.
Mio marito ha 44 anni e a metà novembre 2022 ha contratto un herpes zoster oftalmico. E’ stato preso in cura presso il reparto oculistico di Montecchio Maggiore dopo ben 10 giorni che aveva sviluppato i sintomi perché prima non erano riusciti a trovare cosa gli procurasse il mal di testa e il rossore all’occhio.
Senza entrare nel dettaglio, dopo ormai 2 mesi è ancora in cura con antivirali, collirio al cortisone e per la pressione dell’occhio mentre sta diminuendo gli antidolorifici che gli hanno prescritto al reparto antalgico per la terapia del dolore.
Tutto ciò premesso vorrei chiedere se conoscete un centro e un Dottore specializzato in uveiti erpetiche, per capire come far tornare la pressione dell’occhio normale.
La pressione è costantemente monitorate xchè senza pastiglie e collirio non scende.
Vi ringrazio.

Tania

risposta dell'oculista

Herpes Zoster Oftalmico

Risposta di Oculista

Scritto il 7 febbraio 2023

Gentile utente,
le invio di seguito due dei nostri contatti di strutture universitarie specializzate nella sua zona e dintorni, a cui potrebbe rivolgersi per far seguire la situazione di suo marito:

Cattedra Ottica Fisiopatologica
Università Degli Studi - Via Giustiniani, 2
35128 Padova
tel. 049/8212126 -24 - 049/8752350

Clinica Oculistica
Università - Ospedale San Raffaele - Via Olgettina, 60
20132 Milano
tel. 02/26432643 - fax 02/26412912

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.