Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Quando indossare gli occhiali da lontano?

Discussione avviata da Silvia C il 3 febbraio 2023

Buongiorno,
a 8 anni mi fu diagnosticato l’astigmatismo e consigliato di portare gli occhiali a scuola, per studiare, tv/cinema…
A 46 anni mi sono accorta, leggendo un libro con i miei vecchissimi occhiali, che vedo meglio senza. Ho quindi fatto una visita dall’oculista uscendone con diagnosi: Visus OD: 11/10 - 1.25 sf - 0,25 cyl @ 50 In uso 0,50 sf - 0,50 cyl @180 Visus OS: 11/10 - 0,25 sf In uso 0,25 sf - 0,50 cyl @180. Si consigliano occhiali solo per lontano e si ritiene utile sfruttare la dominanza dell’occhio destro per vicino, senza utilizzare lenti.
Ho cambiato quindi le lenti e nell’ultima settimana ho indossato gli occhiali nuovi praticamente sempre. Anche in ufficio, al computer, dato che mi ci trovo bene. Adesso quando non li porto mi sembra di vedere peggio, rispetto alcune settimane fa.
Sbaglio qualcosa? Non vorrei fare danno, usando male gli occhiali. È meglio indossarli sempre o mantenere gli occhi allenati? E come comportarsi nelle medie distanze (PC/TV)?

risposta dell'oculista

Quando indossare gli occhiali da lontano?

Risposta di Oculista

Scritto il 6 febbraio 2023

Gentile utente,
rispetto al passato, è peggiorata la miopia in occhio destro, mentre è lievemente migliorato l’astigmatismo (che comunque già era molto basso), mentre in occhio sinistro l’astigmatismo lieve di prima pare non esserci più ed è rimasta solo una minima componente di miopia.
Io le consiglierei di comportarsi come le ha suggerito il suo Oculista, considerando il fatto che, ovviamente, più mette gli occhiali più diventerà "dipendente" da essi (è del tutto normale).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.