Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Occhiali graduati lenti antiriflesso blu

Discussione avviata da Salutare il 18 gennaio 2023

Buongiorno,

sono in procinto di rifare i nuovi occhiali da vista. All’occhio dx mi mancano 4.75 di miopia e 0.75 di astigmatismo, mentre al sin mi mancano 4 gradi di miopia e 0.5 di astigmatismo.

Devo scegliere se far mettere l’antiriflesso blu agli occhiali, oppure no. Ciò che mi farebbe propendere per il sì, è l’idea che la vista ne tragga senso di riposo (io sento molto il riverbero delle luci, tutte, anche quando si guida, specialmente di notte, ma anche di giorno le percepisco come poco nitide e vibranti). Tuttavia, uso molto le lenti a contatto: secondo Lei, vanifico con questo utilizzo il beneficio degli occhiali, oppure vale comunque la pena riposare la vista anche solo la sera?... Mi dico ancora: puoddarsi che, se il riposo è davvero notevole, io possa sentire l’esigenza di utilizzare gli occhiali più delle lenti a contatto. (Ma... disabituare l’occhio all’assenza della lente ’riposante’ è poi un bene?). Chiedo consiglio in questo mio caso. Grazie

risposta dell'oculista

Occhiali graduati lenti antiriflesso blu

Risposta di Oculista

Scritto il 18 gennaio 2023

Gentile utente,
le invio di seguito un link informativo sulla luce blu:

https://iapb.it/dispositivi-elettronici-filtri/

Può alternare tranquillamente gli occhiali con filtro per la luce blu e le lenti a contatto. Eventualmente se utilizza molto i dispositivi elettronici, una soluzione potrebbe essere anche quella di acquistare degli occhiali neutri (senza gradazione) con filtro per luce blu da utilizzare sopra le lenti a contatto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.