Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Puntini bianchi su iride

Discussione avviata da Silvia il 16 gennaio 2023

Gent.mo Dottore,
Da alcune settimane mi si infiammava a tratti l’icchio destro che si arrossava e lacrimava.
Facendo impacchi con camomilla i sintomi rientravano e quindi non ci ho dato piu di tanto peso, attribuendo il disturbo ad una irritazione da cosmetici. Ieri invece, recatami dall’ottico, mi ha trovato nell’iride due piccoli puntini bianchi e un offuscamento tale da non poter verificare le diottrie con lo strumento...premetto che da lontano ci vedo bene solo da vicino vedo offuscato ma sono anche miope...sono molto preoccupata...potrei avere un consiglio prima della visita oculistica?

risposta dell'oculista

Puntini bianchi su iride

Risposta di Oculista

Scritto il 16 gennaio 2023

Gentile utente,
non credo che l’ottico sia la figura deputata a riconoscere le strutture oculari a tal punto da poter esprimere un parere sulla localizzazione e sulla natura di questi "puntini", il consiglio è di recarsi quanto prima ad effettuare una visita oculistica (è molto più probabile che questi "puntini" siano sulla cornea e che quindi vi sia un’infezione o un edema).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Puntini bianchi su iride

Risposta di Silvia

Scritto il 16 gennaio 2023

Grazie Dottore per la risposta,
Penso anch’io che sia fondamentale il parere dell’oculista il fatto è che ho appuntamento martedi 24...mi chiedevo se potevo "tamponare" l’infezione con qualcosa..e comunque l’ottico, che era una donna, mi ha un po’ messa in allarme...comunque Le farò sapere l’esito della visita

risposta dell'oculista

Puntini bianchi su iride

Risposta di Oculista

Scritto il 17 gennaio 2023

Gentile utente,
non può attendere fino al 24, se si tratta di una cheratite con infiltrati, deve farsi visitare subito per impostare una terapia adeguata.

P.S. Nel frattempo non metta le Lac (se normalmente le utilizza) ed eviti il trucco.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Puntini bianchi su iride

Risposta di Silvia

Scritto il 18 gennaio 2023

Buongiorno Dottore,
Io non ho trovato nessuno che mi possa visitare prima di martedi...quello che mi preoccuoa è che ho scoperto di avere la cheratite casualmente tramite la visita dell’ottico...in quanto la vista non è mai stata compromessa, e avevo solo occasionalmente l’occhio irritato....ho letto che è una patologia grave...l’eventuale cecità riguarda solo l’occhio colpito od entrambi?...sono molto preoccupata non pensavo ad una cosa grave e non sono intervenuta in tempo...tra l’altro non porto le LAC quindi attribuivo il disturbo alle creme e ai trucchi....

risposta dell'oculista

Puntini bianchi su iride

Risposta di Oculista

Scritto il 19 gennaio 2023

Gentile utente,
non sappiamo con precisione quale sia il suo problema, in base ai sintomi e segni descritti potrebbe trattarsi di una cheratite che, se diagnosticata e curata in tempo, non comporta danni permanenti alla vista. Se non riesce ad anticipare l’appuntamento può recarsi al pronto soccorso oculistico (giusto per stare tranquilli ed evitare che la situazione peggiori).

P.S. ovviamente i disturbi ed eventuali complicanze riguardano l’occhio interessato.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Puntini bianchi su iride

Risposta di Silvia

Scritto il 7 febbraio 2023

Buongiorno Dottore,aggiorno sulla cura essendomi recata dall’oculista. La prima settimana sono stata trattata con gocce di Oxa, lacrime artificiale e gel prima di dormire. Dopo una settimana il dottore non vede miglioraramenti e mi suggerisce di farmi controllare da un suo collega specialista il quale mi prescrive betabioptal. Sono perplessa in quanto non sono riuscita a capire che tipo di batterio ho, né se gli infiltrati sono stabili e né perche’ solo dopo una settimana mi è stata cambiata la cura. Domani ho di nuovo appuntamento col primo oculista consultato. Ci sono delle domande specifiche che potrei porgli? Il collirio cortisonico lo sto ancora assumendo ma mi comporta dolore e lacrimazione. Mi sono chiesta se è corretto chiedere un terzo parere, in quanto già l’oculista stesso lo ha chiesto al collega. A quanto ho capito l’infiltrato è sceso allo stroma e l’esame batteriologico si colora poco. Per ora i puntini sono rimasti uguali.
Grazie...

risposta dell'oculista

Puntini bianchi su iride

Risposta di Oculista

Scritto il 8 febbraio 2023

Gentile utente,
la cheratite con infiltrati è una patologia con un decorso piuttosto lungo. È importante fare dei controlli frequenti, in modo che l’oculista possa di volta in volta valutare con l’esame alla lampada a fessura come sta evolvendo la situazione e cambiare/scalare la terapia in base alla risposta del paziente al trattamento. Il fatto che gli infiltrati colorino poco, indica che siamo sulla via della guarigione. Se desidera, ci faccia sapere come è andata la visita di oggi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Puntini bianchi su iride

Risposta di Silvia

Scritto il 8 febbraio 2023

Buongiorno,grazie per la disponibilità .
La cura mi è stata cambiata con Cortivis 1 gt mattina e sera, lacrime artificiali 4 v al di, oxa collirio, colbiocin la sera. Il visus è 10/10 da entrambe le parti, fluo negativo all’esame, infiltrati corneali invariati. Il dottore è molto preoccupato perche’ non riesce a capire la natura dell’infiltrato essendo non portatrice di LAC e suggerisce se dopo una settimana non c è miglioramento di andare al centro cornea al S Raffaele. La mia domanda è questa: ha senso prendere l’antibiotico se l esame è fluo negativo? La fialetta del cortivis è monodose quindi devo usarla tutta o estrapolare solo due gocce? Ho paura che dietro agli infiltrati ci sia qualche malattia autoimmune a questo punto. So che al s Raffaele sono l’eccellenza pero’ avrei preferito insistere con la cura x un po’...grazie per l’aiuto

risposta dell'oculista

Puntini bianchi su iride

Risposta di Oculista

Scritto il 8 febbraio 2023

Gentile utente,
1. segua tutta la terapia prescritta (anche l’antibiotico);
2. la fialetta va buttata dopo ogni singola somministrazione;
3. non ci sono motivi per pensare ad altro in questo momento, vediamo come va con la terapia.

Nel frattempo le invio di seguito un link informativo sull’argomento che la riguarda:

https://iapb.it/cheratiti/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Puntini bianchi su iride

Risposta di Silvia

Scritto il 21 febbraio 2023

Buongiorno Dottore,aggiorno sulla mia situazione. Il mio oculista curante,che io ritengo molto bravo ha gettato la spugna,in quanto ai controlli settimanali gli infiltrati appaiono invariati sebbene fluo negativi e stabili. A dire il vero io li vedo più sbiaditi se così si può dire anche se permangono. Io non ho grossi sintomi se non qualche raro bruciore all’ occhio. La mia domanda è se devo recarmi in un centro cornea o se posso ancora continuare con le cure visto che sono passate quasi tre settimane. Il mio oculista è molto agitato perché non capisce l’origine dell’infiltrato. Lei mi consiglia di insistere con la cura o di raggiungere un centro cornea? Io sono della provincia di Savona vorrei gentilmente sapere se ci sono centri cornea vicino a me ma sono disponibile a spostamenti. Grazie

risposta dell'oculista

Puntini bianchi su iride

Risposta di Oculista

Scritto il 22 febbraio 2023

Gentile utente,
gli infiltrati hanno tempi di guarigione molto lunghi, nel senso che anche quando non sono più attivi (non captano più il colorante), rimangono come opacità più o meno dense sulla superficie corneale. Teoricamente potrebbe continuare a farsi seguire dal suo oculista, ma se lo vede preoccupato o indeciso sulla terapia da farle seguire, si rivolga presso un’altra struttura. Tra i nostri contatti di strutture oculistiche universitarie, quella più vicina a lei risulta la clinica di Genova:

Istituto Clinica Oculistica
Università - Pad.9 - Largo Rosanna Benzi, 10
16132 Genova
tel. 010/3538469 - fax 010/3538494

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Puntini bianchi su iride

Risposta di Silvia

Scritto il 2 marzo 2023

Buongiorno, aggiorno nuovamente sulla mia situazione. Sono parecchio confusa. Su consiglio del mio primo oculista che curava i miei due infiltrati con collirio e cortisone,ho sentito il parere di un secondo dottore,il quale mi ha detto che l’unica soluzione è la cheratectomia. Sono rimasta perplessa in quanto il mio primo oculista mi ha spinto ad un secondo consulto perché non era sicuro della natura degli infiltrati,ma ha sempre escluso un operazione. Mi si leverebbero i due infiltrati con un raschietto per poi medicare l’epitelio. Ma io avevo letto anche qui che gli infiltrati si operavano con laser ad eccimeri quando il caso era particolarmente grave. Questo secondo oculista esclude che tali infiltrati possano regredire con la prima cura...e che la soluzione è solo chirurgica. Come dovrei comportarmi? È meglio aspettare o operare d’urgenza con questa tecnica? Ciò che mi fa stare poco tranquilla è l’origine sconosciuta di questi infiltrati...

risposta dell'oculista

Puntini bianchi su iride

Risposta di Oculista

Scritto il 3 marzo 2023

Gentile utente,
a mio parere ormai è inutile domandarsi la natura di questi infiltrati, sicuramente sarà stata qualche tipo di infezione presa chissà dove, l’importante è che ora siano "guariti" seppure abbiano lasciato delle cicatrici, se queste non vanno via con il cortisone, ci potrebbe essere l’indicazione ad effettuare un laser o un "raschiamento" (qualora le diano problemi alla vista).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Puntini bianchi su iride

Risposta di Silvia

Scritto il 3 marzo 2023

Grazie dottore...la mia domanda è più sulla metodica differente dei due oculisti...il primo era possibilista sul fatto che sarebbero guariti col cortisone(che in effetti ho usato proprio poco)...il secondo vorrebbe operare d’urgenza...senza dare nessuna terapia e sostenendo che la prima fosse sbagliata...da qui la mia confusione...secondo l’ultimo oculista avrei già atteso troppo. Io se fosse possibile eviterei un operazione d’urgenza...ma non riesco a capire il reale pericolo che corro o meno...al momento ci vedo un po’offuscato ma non ho questi grandi problemi alla vista... occasionalmente l’occhio è irritato.
Che cosa mi converrebbe fare secondo lei? C è differenza tra usare una spatola e il laser? Io ho letto che è preferibile usare il laser per correggere il difetto...cmq ora sono in grande confusione...

risposta dell'oculista

Puntini bianchi su iride

Risposta di Oculista

Scritto il 3 marzo 2023

Gentile utente,
mi sembra di averle già risposto: io proverei prima con il cortisone e rivaluterei la situazione a distanza di tempo, un intervento di urgenza adesso non avrebbe senso, non c’è nessuna urgenza, ci sono "solo" delle cicatrici da eliminare.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Puntini bianchi su iride

Risposta di Silvia

Scritto il 3 marzo 2023

Si infatti ha pienamente ragione...proverò ancora con la cura prescritta dal primo oculista che a mio avviso ha già portato a risultati.grazie

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.