Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Lente per computer, valori oculista diversi da quelli ottico

Discussione avviata da riccardopd il 29 dicembre 2022

Salve e prima di tutto buone feste. Volevo una delucidazione se possibile. Il mio oculista mi ha prescritto lenti da computer con i seguenti dati:
OD: sfera 1.25 cilindro -2.50 asse 15
OS: sfera -2 cilindro -1 asse 25

Oggi l’ottico mi ha consegnato gli occhiali con i seguenti dati:

OD: DI 33.5 sfero -1.25 cilindro 2.50 asse 105
OS: DI 33.5 sfero -3 cilindro 1 asse 65

Il mio ottico dice che anche se i valori sono diversi (tipo sfero nel sx da -2 a -3, e gli altri positivi diventano negativi), in realtà le lenti sono uguali per via dell’asse.

Voi mi confermate che è così? Cioè queste lenti sono proprio quelle che mi ha prescritto l’oculista?

Perchè usando i nuovi occhiali non mi trovo molto bene adesso (le ho appena usate). Non so se dipenda dal fatto che devo abituarmi dalle vecchie (che erano monofocali e per vicino/lontano e meno potenti fatte 15 anni fa quando l’occhio evidentemente era più in forma).
Grazie e buone feste!

risposta dell'oculista

Lente per computer, valori oculista diversi da quelli ottico

Risposta di Oculista

Scritto il 4 gennaio 2023

Gentile utente,
la trasposta (in base alla prescrizione dell l’oculista) è la seguente:

OD: -1,25 sf +2,50 cil asse 105
OS: -3 sf +1 cil asse 115

In pratica non risulta corretto l’asse del cilindro in OS, ma potrebbe trattarsi anche di un semplice errore di trascrizione sulla busta degli occhiali e non di fabbricazione, ne parli nuovamente con l’ottico.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Lente per computer, valori oculista diversi da quelli ottico

Risposta di riccardopd

Scritto il 4 gennaio 2023

Grazie mille, gentilissimo. Se possibile avrei due altre domande:
1- Immagino che tra asse 115 e 65 ci sia una bella differenza, il mio ottico può controllare personalmente in negozio se i miei occhiali sono 115 o 65 come scritto, o deve rimandarli dove sono stati fatti?
2- Questa è una domanda più particolare. Io lavoro moltissimo al pc, con uno schermo da 32 pollici, a circa 65/75cm di distanza. Il mio oculista mi aveva appunto fornito una prescrizione apposta per il computer, che è quella di questo post. Quello che ho notato però è che se da 70cm ad esempio mi allontano un attimo, anche poco solo un pò indietro con la testa, a 95cm (li ho misurati), allora gli occhiali non vanno bene, cioè vedo piccolo. E’ normale una cosa simile? L’ottico mi ha detto che 25cm di differenza sono enormi per occhiali monofocali così, e quindi è normale che non ci veda bene anche se mi sposto poco, vorrei capire però se è vera questa cosa (o magari dipende dall’asse sbagliato?). Grazie e buon anno!

risposta dell'oculista

Lente per computer, valori oculista diversi da quelli ottico

Risposta di Oculista

Scritto il 5 gennaio 2023

Gentile utente,
1. l’ottico può ricontrollare gli occhiali, mi sta venendo però il dubbio che in realtà abbia fatto la trasposta correttamente, però poi (non saprei perché), abbia semplicemente indicato l’asse con sistema diverso (TABO o internazionale). Comunque per sicurezza li faccia rivedere.
2. è normale che modificando la distanza la messa a fuoco cambi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Lente per computer, valori oculista diversi da quelli ottico

Risposta di riccardopd

Scritto il 5 gennaio 2023

Grazie ancora per la gentile risposta.
Nella carta che mi hanno dato con gli occhiali, c’è scritto che il sistema usato è TABO.
Ma se l’oculista mi ha scritto quello internazionale, poi la conversione in TABO dovrebbe essere quella che mi diceva anche lei no? Quella OS: -3 sf +1 cil asse 115 che infatti avevo pensato anch’io quando li ho ricevuti, non ho mai capito quel 65 di asse che hanno scritto, come ci si potrebbe arrivare?

Sulla seconda domanda invece, speravo che il range di lenti simili fosse maggiore, ovviamente non da guardare a 2 metri con lenti da computer, però tra 70cm e 95 c’è veramente poca differenza, a volte basta spostare un pò la sedia (o il monitor indietro).
Immagino che non ci siano alternative però giusto? Perchè avevo considerato gli occhiali da office, però quelli mi dicevano che offrono una maggiore flessibilità con le distante, ma non si ha una visione totale laterale come con una lente monofocale, e infatti li avevo scartati per quello.
Grazie!

risposta dell'oculista

Lente per computer, valori oculista diversi da quelli ottico

Risposta di Oculista

Scritto il 9 gennaio 2023

Gentile utente,
se l’Oculista le avesse indicato l’asse a 25 in internazionale per OS, la conversione in TABO sarebbe stata asse 155, dunque un numero totalmente diverso.
Per l’altra domanda, dovrebbe specificare quanti anni ha e qual è la sua correzione in uso per lontano.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Lente per computer, valori oculista diversi da quelli ottico

Risposta di riccardopd

Scritto il 9 gennaio 2023

Grazie ancora per la gentile risposta.
1- Non sono sicuro di aver capito cosa intende dire, ma seguirò il suo consiglio di farmeli controllare.
2 - Lontano OD sfera +0.5 cilindro -2.50 asse 15
Lontano OS Sfera -2.75 Cilindro -1 asse 25

Io ho 48 anni.
L’idea iniziale era fare un progressivo, però lavorando tanto (ma tanto) al pc (solo guardando lo schermo, non leggendo fogli o altro), il progressivo ha quel problema che il campo per lo schermo del pc è quello più piccolo e si vede poco lateralmente.
Poi pensavo office, però anche l’office ha il problema che ai lati non si vede molto (o così mi han detto).
Alla fine ho fatto appunto semplici monofocali solo per il PC (i miei vecchi occhiali da lontano vanno ancora bene), dicendo al mio oculista che lavoro soprattutto con il monitor a 32 pollici a 65/70cm. Speravo però che non ci fosse una differenza tale spostandomi solo un pò dietro a 90cm (e cioè che il monofocale avesse un range maggiore).
Grazie!

risposta dell'oculista

Lente per computer, valori oculista diversi da quelli ottico

Risposta di Oculista

Scritto il 10 gennaio 2023

Gentile utente,
il monofocale ha questo problema, non consente una visione nitida alle diverse distanze. Infatti ad esempio gli occhiali per lettura, normalmente vengono prescritti per una buona messa a fuoco a 30 cm e non vanno bene per il pc (distanza tra i 50 e i 70-80 cm, in base alla grandezza del monitor). Per il momento, visto che ha già affrontato una spesa, le consiglierei di utilizzare le lenti appena acquistate, in seguito per il lavoro, potrebbe optare per degli occhiali office (non correggono il visus per le lunghe distanze, ma sono ideali per il lavoro d’ufficio in quanto offrono un buon comfort visivo e di mantenere una posizione corretta del collo e della testa).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.