Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Trauma da pallina di Padel

Discussione avviata da vannistel il 28 dicembre 2022

Buongiorno,
L’8 dicembre giocando a Padel ho preso una pallina nell’occhio destro (un pallonetto dall’alto). Sono andato al pronto soccorso (ad Amsterdam, vivo li) siccome avevo le mosche volanti e flash di luce (i flash spariti subito mentre ero in pronto). Da allora ho fatto 3 visite oculistiche in Olanda che hanno escluso distaccamento vitreo e retina. Ultima visita qui in Italia con anche OCT, tutto ok anche nervo (solo un punto con leggera trazione del vitreo su retina da monitorare). Cio’ nonostante ho 2 problemi stranI: mi pare che l’occhio colpito sia piu’ sensibile alla luce (con anche aloni la sera) e poi le luci delle auto al led mi danno piu’ fastidio (a entrambi gli occhi). Siccome ho avuto anche leggeri fastidi all testa, anche a livello zigomo, mi chiedevo se potrebbero esserci altre cose? Ultima cosa, l’occhio mi sembra che abbia un contrasto ai colori piu’ freddo dell’altro (ma non so per era già’ cosi’ prima, ora controllo ogni minimo dettaglio). grazie in anticipo

risposta dell'oculista

Trauma da pallina di Padel

Risposta di Oculista

Scritto il 4 gennaio 2023

Gentile utente,
è probabile che il trauma, pur non avendo provocato nulla di particolarmente grave all’occhio, abbia comunque un pochino “stressato” il vitreo (modificandone leggermente la trasparenza), da qui la comparsa dei suoi disturbi visivi in relazione alle fonti di luce o la diversa percezione dei colori. Per quanto riguardi i fastidi alla testa e allo zigomo, non penserei che dipendano da problemi particolari, ma che si tratti solo di una sorta di “indolenzimento” dovuto sempre alla botta e che ancora non è scomparso del tutto. Comunque, se i sintomi dovessero permanere o peggiorare, si rivolga al suo medico di base per nuove indicazioni; per la parte oculistica è consigliabile a breve (o comunque secondo le indicazioni date dal suo specialista) un nuova visita per controllare la trazione vitreo-retinica.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Trauma da pallina di Padel

Risposta di vannistel

Scritto il 4 gennaio 2023

Grazie Dottore per la risposta, avró altra visita la prossima settimana per controllare la trazione vitreo retinica.
Una cosa che volevo dirle, sempre come effetto strano e’ la seguente.
Questa sensibilità alla luce, sembra che a volte muovendo occhio la vista sia "velata" (non perde di definizione, ma come se ci fosse un velo davanti). Questa cambia se muovo occhio noto (assime alle miodesopsie). Può’ essere il vitreo con la trasparenza un po’ "stressata" come dice lei?
Inoltre l’occhio all’inizio sembrava "macchinoso"a muoversi, come se fosse "ammaccato" da una pressione. Senza dolore cmq. Ora sempre meno, pero’ ho sempre sensazione (o forse mia paura) a fare movimenti estremi.
Inoltre se faccio sforzi o prendo freddo la sensazione prende la parte della testa dietro, sopra e sotto (zigomo). Non fa male, ma sembra indolenzito tutto

Grazie ancora e buon anno!

risposta dell'oculista

Trauma da pallina di Padel

Risposta di Oculista

Scritto il 5 gennaio 2023

Gentile utente,
in base a come descrive l’effetto sfocatura, sembrerebbe trattarsi proprio di un problema del vitreo (beva almeno due litri di acqua al giorno e segua una dieta ricca di frutta e verdura). Per gli altri disturbi che riferisce nei movimenti, le ripeto, sembrerebbe come se tutta la zona (occhio, regione periorbitaria, zigomo) sia rimasta ancora indolenzita (se così fosse la situazione dovrebbe risolversi spontaneamente con il passare del tempo).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Trauma da pallina di Padel

Risposta di vannistel

Scritto il 6 gennaio 2023

Grazie Dottore ancora per la risposta.

Continueró a bere molto (prendo anche Vitreoclar Oro) e cercherò’ di avere pazienza che il vitreo torni normale, non facendo sport per un altro mese magari.

Un’ultima cosa (poi prometto non scrivo piú!), sono dei sintomi che ho letto anche in un altro utente: muovendo gli occhi da sinistra a destra velocemente e viceversa, spesso (non sempre)appare un rapido appannamento della durata di decimi di secondo, come quando si appannano gli occhiali per pochi istanti al respiro), da una parte de campo visivo. Non è un flash tipo fotoma e non è nemmeno di colore scuro.
Questo fenomeno capita esclusivamente se muovo l’occhio velocemente, ma se muovo la testa verso un punto, quindi con gli occhi fissi, questo evento non si verifica. Può essere tutto relazionato al vitreo?

Ps. Io ho fatto femto lasik nel 2016, ma mi e’ stato detto che la botta (a parte una piccola escoriazione corneale guarita subito, non ha danni)
Grazie ancora e buona giornata!

risposta dell'oculista

Trauma da pallina di Padel

Risposta di Oculista

Scritto il 9 gennaio 2023

Gentile utente,
anche questo potrebbe essere un sintomo ricollegabile al vitreo.
Abbia pazienza per qualche altro giorno e segua l’evolversi della situazione, evitando sforzi inutili ed anche (per il momento) lo sport.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Trauma da pallina di Padel

Risposta di vannistel

Scritto il 20 gennaio 2023

Gentile dottore,
Ho lasciato passare una 10 una di giorni. Le mosche stanno sparendo (o diventando trasparenti), l’unica cosa che mi rimane sono queste specie di trasparenze che si muovono come le mosche se muovo lo sguardo (tipo muovo occhi e testa a sx, queste appaiono da destra per poi assieme alle mosche tornare a sx fuori del campo visivo.). Tipo come riflesso. L’occhio sembra spesso secco, a volte sembra avere qualcosa dentro (sensazione come tipo quando si ha congiuntivite)
Inoltre la parte destra della testa, a partire da attorio occhio/tempia sembra sempre essere sensibile. Martedi avrò’ altro esame oculistico, pensa che sia il caso di chiedere anche ecografia o RMI? Mi sembra che sotto l’occhio sia leggerissimamente gonfio. Altra cosa che ho notato: questa sensazione alla testa dalla parte dell’occhio non c’e’ di notte, inizia al mattino o se faccio sforzi. Inoltre al mattino (a volte) l’occhio destro per un 2-3 minuti vede un po’ sfocato per poi tornare ok. Grazie ancora

risposta dell'oculista

Trauma da pallina di Padel

Risposta di Oculista

Scritto il 23 gennaio 2023

Gentile utente,
mi fa piacere che la situazione stia migliorando. Per la secchezza oculare potrebbe instillare delle lacrime artificiali, per tutto il resto (presunto gonfiore sotto l’occhio, necessità di altre consulenze specialistiche e/o indagini strumentali), aspettiamo i risultati della visita di martedì e le indicazioni del suo oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Trauma da pallina di Padel

Risposta di vannistel

Scritto il 26 gennaio 2023

Buongiorno Dottore,
Ho effettuato la visita martedì e l’oculista dell’ospedale ha confermato che l’occhio e’ ok. Controllo fondo e cornea (i miei flap della femto lasik del 2016 sono ok) Ci sono ancora le miodesopsie che pian piano spariranno e mi ha detto che il riflesso che vedo per 1 decimo di secondo quando muovo occhio in direzioni (di piu’ verso destra) sarebbe dovuto sempre al vitreo che deve riprendersi. E il fastidio alla tempia nella zona verso l’orecchio (tipo formicolio) che a volte si diffonde alla guancia sarebbe dovuta sempre al trauma, ci vuole tempo. La mia percezione e’ che vada meglio ma piano piano, adesso con sguardo fisso non vedo piu’ questi riflessi. La fotofobia alle luci led sembra leggermente meno, mi ha dato delle gocce siccome occhi sono secchi. Pensa che posso stare tranquillo ed e’ normale che dopo 1 mese e mezzo io abbia ancora questi sintomi? Grazie ancora!

risposta dell'oculista

Trauma da pallina di Padel

Risposta di Oculista

Scritto il 27 gennaio 2023

Gentile utente,
certo che deve stare tranquillo, il quadro clinico è in miglioramento e non ci sono segni di ulteriori "danni", per cui tutto dovrebbe andare a passare nel giro di qualche settimana.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Trauma da pallina di Padel

Risposta di vannistel

Scritto il 7 febbraio 2023

Buongiorno dottore,
Sono passate 2 settimane dall’ultima visita (e oggi 2 mesi dall’incidente). La cosa positiva: lo mosche volanti sono sparite quasi del tutto e i sintomi alla testa sono meno. Ma rimangono 3 sintomi all’occhio (oltre fotofobia lieve)
1)Le trasparenze: quando muovo occhio, al posto dello mosche vedo come opacità’/trasparenze che passano e fanno strani riflessi.Su guardo fisso non ci sono. La notte con le luci: spesso queste aumentano gli aloni (tipici post LASIK) a seconda se passano nel campo visivo o meno. Non riesco a capire cosa possano essere. Può’ essere un danno al flap corneale della lasik? Sembrano simili a effetti luci che si ha quando si ha la congiuntivite, come se occhio ricevesse piu’ luce
2) a volte l’occhio percepisce come corpo estraneo, indolenzito e la parte della tempia anche
3) la mattina, appena mi alzo e lavo i denti, ho visione offuscata per 1-2 min. Poi torna normale.
Pensa siano sintomi ancora del trauma/vitreo? Ho visita il 15 marzo.

risposta dell'oculista

Trauma da pallina di Padel

Risposta di Oculista

Scritto il 7 febbraio 2023

Gentile utente,
come le abbiamo detto più volte i suoi attuali disturbi sembrerebbero legati ad esiti del pregresso trauma e non ad una situazione patologica nuova in atto, anche perché dalle visite oculistiche eseguite non emerge alcuna evidenza clinica di ciò. In particolare, il punto 1 dovrebbe dipendere dal vitreo e i punti 2 e 3 dall’occhio secco. Segua la terapia prescritta con il lubrificante e se non ci sono particolari novità, faccia il controllo previsto per metà marzo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Trauma da pallina di Padel

Risposta di vannistel

Scritto il 24 marzo 2023

Buongiorno Dott.re,

Volevo dirle che ho fatto la visita di meta’ marzo dall’oculista che ha visto che l’aderenza vitreo retinica e’ stabile, dicendomi che non servono altre visite se non tra una anno un controllo.

La situazione occhio e’ migliorata per la luce, rimasti solo questi riflessi tipo "fumo" che arrivando muovendo occhi. Tipo un riflesso di luce della durata di 1 decimo di secondo. A volte dopo rimane effetto come se quell’occhio avesse il vitreo "sportò" (sembra che guardando quell’occhio abbia meno luminosità’ dell’altro). Spero che continuando a bere passino. Queste spariscono quando l’occhio e’ stabile. Tipo ad esempio muovo guardo a dx e sx, appaiono e poi piano piano vanno via se lo sguardo e’ fisso. Pensa siano sempre un effetto miodesospie?

Ho fatto per verifica anche una RMN (cefalo/cranio + cervicale + angio) che non ha trovato problemi (se non un po’ di cervicale della quale ero al corrente)

Ora dopo 3 mesi provo a fare sport.
Grazie e buon weekend!

risposta dell'oculista

Trauma da pallina di Padel

Risposta di Oculista

Scritto il 27 marzo 2023

Gentile utente,
stia tranquillo, sono sempre fenomeni legati alle miodesopsie.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.