Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Prescrizione lenti

Discussione avviata da Alex il 17 dicembre 2022

Buongiorno,volevo chiedere un informazione,
L’oculista mi ha fatto la seguente prescrizione:
Occhio DX sfera -0,75 cilindro -0,50 asse 80°
L’ottico ha fatto lenti con la seguente: Sfero -1,25 cilindro 0,50,asse 170°
Entrambi sistema TABO.
E’ uguale?
Grazie

risposta dell'oculista

Prescrizione lenti

Risposta di Oculista

Scritto il 19 dicembre 2022

Gentile utente,
sì le lenti sono uguali solo che sono scritte in modi diversi.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Prescrizione lenti

Risposta di Antonio

Scritto il 20 dicembre 2022

Buonasera e grazie in anticipo per aiuto!
Chiedo conforto per lenti montate su occhiale dove mi è stato detto che i valori sono equivalenti:
Oculista
DX Sfera -2 cil. -0,25 asse 75
SX Sfera -2 cil. -0,5 asse 110

Trasposta lenti (leggo da busta):
D/R DD65 sfera -2,25 cil +0,25 asse 165°
G/L DD65 sfera -2,50 cil +0,5 asse 20°
Grazie.

risposta dell'oculista

Prescrizione lenti

Risposta di Oculista

Scritto il 21 dicembre 2022

Gentile utente,
le confermo che gli occhiali sono uguali a quelli prescritti dall’oculista, solo scritti in maniera diversa.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Prescrizione lenti

Risposta di Antonio

Scritto il 21 dicembre 2022

Grazie mille per la risposta!
Molto gentile

Prescrizione lenti

Risposta di Alex

Scritto il 23 febbraio 2023

Buongiorno,sono passati 2 mesi da quando porto gli occhiali,occhio DX sf -0,75 cyl -0,50 asse 80
Occhio sx -0,50
Purtroppo con l’occhio destro continuo ad avere problemi di vista leggermente distorta,mentre con il sinistro vedo bene.
Volevo chiedere: Se faccio un nuovo occhiale togliendo lo 0,50 di cyl che mi provoca distorsione, la lente restera’ con sf 0,75 oppure bisogna rivalutare il sf? Grazie

risposta dell'oculista

Prescrizione lenti

Risposta di Oculista

Scritto il 23 febbraio 2023

Gentile utente,
se fa l’equivalente sferico, deve togliere il cilindro e aggiungere metà del suo potere alla sfera. Quindi la gradazione finale sarebbe -1 sf. Le consiglierei, comunque, di non fare delle prove autonomamente, perché magari andrebbe incontro a delle spese senza ottenere il risultato sperato. Si affidi al suo oculista, prenotando un altro controllo, per valutare con lui la migliore correzione (dopo aver esposto i suoi disturbi visivi in OD con l’attuale correzione).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Prescrizione lenti

Risposta di Alex

Scritto il 3 marzo 2023

La ringrazio per il consiglio.
Ho provveduto ad effettare una nuova visita molto accurata,il risultato e’:
Occhio DX SF -1,25 Cil -0,25 asse 70
Occhio SX -0,75 ( prima era -0,50)
Ho provato le lenti e vedo molto meglio.
Volevo chiedere in termini di diottrie quante me ne mancano?
La ringrazio

risposta dell'oculista

Prescrizione lenti

Risposta di Oculista

Scritto il 6 marzo 2023

Gentile utente,
le diottrie sono quelle che ha scritto lei, ovvero il potere delle lenti che serve singolarmente a ciascuno dei due occhi per arrivare ai 10/10, forse lei voleva sapere invece quanti decimi le mancano (senza occhiali ovviamente)?
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Prescrizione lenti

Risposta di Alex

Scritto il 7 marzo 2023

Chiedo scusa,mi sono espresso male.
Infatti volevo chiedere quanti decimi mi mancano senza l’uso delle lenti.
Grazie

risposta dell'oculista

Prescrizione lenti

Risposta di Oculista

Scritto il 7 marzo 2023

Gentile utente,
deve controllare sul referto della visita a quanto corrisponde il suo visus naturale (senza correzione). Se, ad esempio, vede 7/10, vuol dire che le mancano 3/10 (quanto serve per arrivare a 10/10).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Prescrizione lenti

Risposta di litio

Scritto il 14 dicembre 2023

pure io con problemi di interpretazione...

ho comperato on line solo le lenti (prima volta che lo faccio) ho astigmatismo solo nell’occhio sinistro per cui il problema è solo 1 lente

prescrizione
S:+1 e C: +1,5 asse 55 (tabo)
etichetta
S:+2,5 e C:-1,5 asse 90

Interpellato il venditore ha risposto che le lenti (non montate) sono equivalenti

volevo sapere se è vero

Grazie in anticipo

risposta dell'oculista

Prescrizione lenti

Risposta di Oculista

Scritto il 15 dicembre 2023

Gentile utente,
la prescrizione fatta dall’oculista si potrebbe scrivere anche così:
+ 2,50 sf + 1,50 cil asse 145

Quindi il potere di sfera e cilindro va bene, ma l’asse deve essere 145.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Prescrizione lenti

Risposta di litio

Scritto il 15 dicembre 2023

mi scusi ma ancora non capisco....

nella sua risposta


+ 2,50 sf + 1,50 cil asse 145


forse ha messo + davanti al cil invece di - ?

inoltre è corretto quello che mi ha detto il venditore che l’asse viene impostato in fase di montaggio e non sulla lente?

risposta dell'oculista

Prescrizione lenti

Risposta di Oculista

Scritto il 18 dicembre 2023

Gentile utente,
sì, c’è stato un errore di segno davanti al cilindro.
La lente è questa:

+ 2,50 sf = - 1,50 cil asse 145

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.