Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

trapianto cornea

Discussione avviata da Teresa il 30 novembre 2022

vorrei sapere perchè le persone che subiscono un trapianto di cornea spesso diventano astigmatiche e perchè il difetto non è del tutto correggibile con gli occhiali. i miopi riescono a correggere tutto con gli occhiali e perchè i trapiantati non arrivano a volte a 10/10 con gli occhiali? secondo lei un giorno, o se stanno già sperimentando una cura diversa dal trapianto di cornea. ho letto di iniezioni ma solo per l endotelio, perchè per il cheratocono ad esempio non è possibile una iniezione di cellule?

risposta dell'oculista

trapianto cornea

Risposta di Oculista

Scritto il 1 dicembre 2022

Gentile utente,
per rispondere alle sue domande le invio di seguito un link da consultare sull’argomento che la riguarda:

https://iapb.it/trapianto-di-cornea/

P.S. a volte il difetto è correggibile con occhiali, altre no, perché l’astigmatismo può essere molto elevato e irregolare (sono presenti forti aberrazioni e una curvatura anomala che può essere modellata con le Lac e non con gli occhiali); l’iniezione è utile per patologie che riguardano solo l’endotelio corneale (come la distrofia di Fuchs).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

trapianto cornea

Risposta di Teresa

Scritto il 1 dicembre 2022

secondo lei in futuro, riusciranno a usare la tecnica delle iniezioni anche per il cheratocono?

risposta dell'oculista

trapianto cornea

Risposta di Oculista

Scritto il 1 dicembre 2022

Gentile utente,
non saprei dirle che metodica (meno invasiva) potrà essere utilizzata in futuro, certo è che si sta cercando di trovare nuovi approcci che possano portare a risultati sempre migliori ed efficaci per trattare la sua patologia.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

trapianto cornea

Risposta di Teresa

Scritto il 1 dicembre 2022

l’iniezione di cellule endoteliali non potrebbe portare all insorgenza di tumori ?

risposta dell'oculista

trapianto cornea

Risposta di Oculista

Scritto il 2 dicembre 2022

Gentile utente,
il metodo è ancora in sperimentazione, ma al momento non sembra vi siano evidenze di particolari complicanze.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.