Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

DERMATITE/BLEFARITE non bagnare

Discussione avviata da Chiocciolina il 23 novembre 2022

Buongiorno dottori,
vorrei chiedervi delucidazioni in merito a due terapie contrastanti date per curare una blefarite dermatite palpebrale che mi porto dietro ormai da ben 3 anni. Questa mi causa bruciore/fotofobia/ e dolore oculare nonché lieve iperemia alla congiuntivite.
Dopo avermi visitato 5 oculisti con terapie senza risultato;gocce lubrificanti e cortisone con impacchi di acqua calda e fredda che mi hanno aggravato sempre piu’ la condizione, ho pensato di andare dal dermatologo. Questo dermatologo bravissimo di Milano mi ha detto di non bagnare assolutamente le palbebre perché la mia pelle è molto delicata, di non usare gocce, e neanche creme esterne perché ritardo e blocco la guarigione della dermatite. E di bandire il cortisone che mi causa un effetto rebound.. ora mi chiedo avete delucidazioni in merito? effettivamente dopo circa 10 giorni che non bagno per nulla entrambi gli occhi la fotofobia è completamente passata. Naturalmente niente trucco per un bel po’!
grazie :D

risposta dell'oculista

DERMATITE/BLEFARITE non bagnare

Risposta di Oculista

Scritto il 23 novembre 2022

Gentile utente,
spesso, quando la blefarite è correlata ad un problema della cute, intervenendo su quest’ultimo (tramite consulenza specialistica con il dermatologo), si riesce ad ottenere un miglioramento dell’infiammazione palpebrale, come sta accadendo nel suo caso. È probabile che in principio oltre alla componente dermatologica si siano presentate altre problematiche (occhio secco, congiuntivite, ecc.) trattate al momento dagli oculisti con le terapie ritenute più idonee. Non sempre si riesce subito a capire la reale causa della blefarite, ma una volta individuata correttamente, bisogna agire su quella, per cui segua le indicazioni del dermatologo e vediamo come evolve la situazione. Le invio di seguito un link informativo sull’argomento che la riguarda:

https://iapb.it/blefarite/#:~:text=La%20blefarite%20pu%C3%B2%20essere%20associata,dall’infiammazione%20del%20bordo%20palpebrale.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

DERMATITE/BLEFARITE non bagnare

Risposta di Chiocciolina

Scritto il 23 novembre 2022

Ma si guarisce da questa situazione? sta diventando insostenibile:(.

Anche perchè il sintomo principale è la fotofobia.. e dolore al bulbo.
L’ occhio non è asciutto e secco ma le palpebre sono molto appiccicose, soprattutto la mattina, come incollate fra di loro.
Ho interrotto anche le lacrime artificiali ed effettivamente sto meglio, perchè è come se andassero ad "impastarmi" l’interno della palpebra, che appena va a contatto con il liquido delle lacrime o con l’acqua in generale diventa rosso fuoco. Essendo allergica al nichel ho interrotto ormai da 15 giorni l’uso di trucco non adatto. Potrebbe essere anche la matita o il rimmel ad infiammarmi il bordo palpebrale? Pensate che anche la crema palpebrale idratante mi aggrava i sintomi.

risposta dell'oculista

DERMATITE/BLEFARITE non bagnare

Risposta di Oculista

Scritto il 24 novembre 2022

Gentile utente,
prosegua secondo le indicazioni del dermatologo ed eviti matita, rimmel e creme per il contorno occhi.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.