Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Dubbio su pomata tutto il giorno

Discussione avviata da Alessandro il 17 ottobre 2022

Salve,
Ho scritto un post di recente dato che sto curando una pesante secchezza oculare da 4 mesi ormai. L’ultimo oculista mi ha detto di utilizzare Vitapos pomata oftalmica tutto il giorno (3/4/ volte al giorno). La utilizzo e mi trovo bene ma avrei dei dubbi: la pomata proteggendo in maniera molto "avvolgente" l’occhio non fa sì che questo perda sensibilità nei confronti degli agenti esterni (sole aria ecc)? Voglio dire. Ieri ho provato finalmente ad alternarla con il Blue Gel, la mattina ho messo VitaPos e tutto il pomeriggio sono stato con il Blue gel (devo dire abbastanza bene). Premetto che probabilmente il rossore fa parte della secchezza oculare e lo avevo anche prima di questa terapia, ma magari il passaggio dopo un mese da una situazione di protezione a una più esposta ha provocato questa reazione? Con la pomata non era mai successo

risposta dell'oculista

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Oculista

Scritto il 18 ottobre 2022

Gentile utente,
la pomata non rende insensibile l’occhio, ma lo protegge “rinforzando” l’epitelio corneale (la parte più esterna della cornea). Se con il gel è ricomparso il rossore o comunque appare aumentato rispetto a prima, ritorni all’applicazione della sola pomata piuttosto che alternarla con il gel.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Alessandro

Scritto il 18 ottobre 2022

Oggi mi sono ritrovato con quella che sembra una pinguecola (in un solo occhio) e ho entrambi gli occhi arrossati. Non so, magari la pomata faceva appiccicare le palpebre e ho peggiorato la situazione? Pomeriggio andrò subito a farmi controllare, non so come mai con terapie per l’occhio secco la situazione sembra peggiorare... Sto applicando Iriplus nel frattempo, vanno bene per lubrificare nel frattempo?

risposta dell'oculista

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Oculista

Scritto il 18 ottobre 2022

Gentile utente,
attendiamo i risultati della visita di oggi, intanto può instillare il lubrificante che ha menzionato.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Alessandro

Scritto il 18 ottobre 2022

Ma chiedo un’altra cosa, nel frattempo che aspetto, un miglioramento della secchezza oculare si può notare anche dal numero e dal volume dei capillari evidenti nell’occhio oppure i capillari una volta usciti fuori non rientreranno mai più nonostante la secchezza migliori?

risposta dell'oculista

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Oculista

Scritto il 18 ottobre 2022

Gentile utente,
se migliora la secchezza anche i capillari dovrebbero, lentamente, tornare alla normalità (nel giro di giorni/settimane, non dalla sera alla mattina).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Alessandro

Scritto il 18 ottobre 2022

Gentile dottore, torno dalla visita con alcune novità. La bollicina bianca sembra essere una piega della congiuntiva dovuta a un problema di stomaco. Inoltre con fluoresceina l’oculista ha visto che qualcosa si colora nella cornea ma ha detto che è una lacrima grassa che irrita la cornea. Chiedo a lei, sono ipotesi fondate? Cioè non voglio mettere in discussione una diagnosi ma appunto, sono cose comuni? In rete non trovo informazioni a tal riguardo. Inoltre le chiedo, ma potrebbe essere un problema di nervosismo che si ripercuote sugli occhi? Occhi sempre rossi, occhi secchi e pieghe delle congiuntive potrebbero essere collegati a nervosismo e ansia? La terapia prescritta è la seguente: Cortivis x15 gg al mese x 3 mesi, lacrime artificiali Xiloial Forte e Iridium gel la notte + D Pan capsule e analisi della tiroide per escludere queste problematiche.

risposta dell'oculista

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Oculista

Scritto il 19 ottobre 2022

Gentile utente,
attraverso un consulto online non possiamo formulare una diagnosi precisa, ma non avrei nessun motivo per invalidare quella fatta dal collega. La bollicina potrebbe essere una cisti sierosa che andrà via in breve tempo e la lacrima troppo “grassa” indica un film lacrimale instabile e quindi una probabile sofferenza dell’epitelio corneale (che colora debolmente con fluoresceina). Segua la terapia prescritta dal suo oculista e, appena possibile, faccia le indagini richieste per la tiroide.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Alessandro

Scritto il 19 ottobre 2022

So che non potete fare nomi commerciali ma vorrei un consiglio, cbe tipo di lacrima artificiale scegliere per il mio tipo di problema, cioè una palpebra che tende sempre ad appiccicare? Gel, acquosa o viscosa?

risposta dell'oculista

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Oculista

Scritto il 19 ottobre 2022

Gentile utente,
a parte il non poter fare nomi, nel suo caso è piuttosto complicato indicare il prodotto più adatto. Ne ha già utilizzato diversi, spesso con scarsi risultati. Al momento la terapia indicata dal suo oculista mi sembra assolutamente adatta, ossia lubrificante in collirio durante il giorno e gel la sera prima di andare a letto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Alessandro

Scritto il 19 ottobre 2022

Proverò anche Iridium gel di giorno, ho come l’impressione che lo Xiloial sia troppo leggero, vedremo! In ogni caso la terapia antiinfiammatoria dovrebbe aiutare, giusto?

risposta dell'oculista

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Oculista

Scritto il 19 ottobre 2022

Gentile utente,
esatto.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Alessandro

Scritto il 19 ottobre 2022

Senta, non vorrei approfittare del vostro tempo o sembrare troppo ipocondriaco (in effetti lo sono) ma appunto vi spiego questo mio sintomo: sento a volte, solo all’occhio dx (quello messo meglio secondo test di Schirmer ma comunque basso, 8mm), come se stessi spalancando gli occhi. Sì, sento proprio quella tensione muscolare o "nervosa" non saprei come definirla. E dire che anche se sbatto le palpebre non va via, mi devo concentrare sul dolore per farlo sparire, come se mi dovessi rilassare o dirgli "vai via". Non so se mi spiego ma appunto vorrei capire secondo voi (è giusto indagare anche con il mio medico di base) è tensione muscolare/ nervosa (sollecitata dall’occhio secco) o dolore immaginario di natura psicologica/psichica? Il problema è che mi viene anche quando penso di essere distratto, anche se distratto non lo sono mai (come ci si può distrarre dagli occhi?!) Grazie

risposta dell'oculista

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Oculista

Scritto il 19 ottobre 2022

Gentile utente,
ne parli con il suo medico di base, potrebbe essere un disturbo dovuto all’ansia, oltre chiaramente al fatto che di base c’è l’occhio secco.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Alessandro

Scritto il 20 ottobre 2022

È capitato nuovamente. Parlavo con una persona che mi ha accusato di aver compiuto un errore e guarda caso dolore dietro gli occhi e volto che tirava. È anche vero che c’era molta luce ma non è bizzarro secondo voi che con il Cortivis applicato 1 ora prima e l’Iridium gel fresco fresco mi capiti tutto ciò? Non riesco più a capire quanto sia occhio secco e quanto sia nervosismo. E soprattutto quale dei due sia la causa dell’altro. Andrò dal medico, magari mi prescrive qualcosa per calmarmi e distendere i nervi, potrebbe aiutare giusto? Nel frattempo attendo esito esami tiroide, vitamina D, ana, ena, emocromo, FR.

risposta dell'oculista

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Oculista

Scritto il 21 ottobre 2022

Gentile utente,
tenere sotto controllo la componente ansiosa, potrebbe sicuramente aiutare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Alessandro

Scritto il 21 ottobre 2022

Comunque ho paura di aver sofferto di occhio secco almeno negli ultimi due anni e forse non me ne ero mai reso conto... Mi chiedo se avendo 25 anni io abbia buone speranze di guarire, non dico in breve tempo ma almeno in 1 anno... O forse ho fatto troppi danni con le lenti a contatto. Sono molto sconfortato. Inoltre il mio occhio è ipermetrope quindi secondo l’oculista già predisposto alla secchezza. L’unica mia magra consolazione è essere passato da uno Schrimer di 5 mm a entrambi gli occhi a 5 e 8 mm. Forse lentamente... Voi che ne pensate? A me sembra un quadro mooolto desolante.

risposta dell'oculista

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Oculista

Scritto il 21 ottobre 2022

Gentile utente,
le abbiamo già dato diverse indicazioni e consiglia riguardo la sua situazione. Non possiamo utilizzare il forum come una chat, purtroppo, per cui le chiederei gentilmente di ricontattarci solo se si fossero novità importanti riguardo la sua situazione. Grazie per la collaborazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Alessandro

Scritto il 22 ottobre 2022

Esami del sangue puliti, emocromo ok, tiroide ok, fattore reumatoide ok, ana, ena ok, solo lieve carenza di vitamina d che sto integrando. Domande: la vitamina d ho visto da vari studi che può aiutare sia per l’efficacia dei trattamenti topici, sia per la produzione di lacrime, voi pensate che mi possa aiutare? Poi vorrei sapere anche un’altra cosa, un microblanding alle sopracciglia che ho da circa un anno e che ho ritoccato a fine aprile (i miei problemi sono iniziati a fine giugno) può avere qualche correlazione o dare allergia agli occhi? Soffro di un po’ di desquamazione in quella zona (vista dal dermatologo che non mi ha dato nessuna cura) ma ovviamente il microblanding l’aumenta un po’, dovrei far controllare all’oculista i componenti del pigmento che ho nelle sopracciglia?

risposta dell'oculista

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Oculista

Scritto il 24 ottobre 2022

Gentile utente,
l’assunzione di vitamine può migliorare la secchezza oculare, mentre tendo ad escludere che il microblading possa influire in alcun modo con questi fastidi agli occhi.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Alessandro

Scritto il 26 ottobre 2022

Ultima domanda, forse sciocca (dopodiché aggiornerò quando avrò risultati o se la situazione -si spera di no- peggiorerà), come mai quando c’è freddo (intendo freddo "statico", senza vento) sto meglio? Le lacrime evaporano di meno o il freddo ha un potere antinfiammatorio? E a tal proposito, come mi devo comportare adesso che viene l’inverno e io dovrò continuare la cura? So che devo evitare ambienti riscaldati, so che devo evitare il freddo e gli ambienti chiusi senza aria pulita, ma per il resto posso passeggiare liberamente se c’è freddo? Devo evitare il vento? Fermo restando che lubrifico di continuo gli occhi. Ps: un occhio inizia a migliorare almeno per quel che riguarda i sintomi e diventa rosso davvero raramente. Finalmente!

risposta dell'oculista

Dubbio su pomata tutto il giorno

Risposta di Oculista

Scritto il 27 ottobre 2022

Gentile utente,
deve evitare ambienti troppo riscaldati e il vento, può uscire quando c’è freddo. Probabilmente il clima di questo periodo, non troppo caldo né freddo, risulta favorevole per la stabilità del suo film lacrimale.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.