Secchezza oculare e intervento Femtolasik
Discussione avviata da Roger_D il 17 ottobre 2022
Ho 28 anni e sono miope (- 3 in entrambi gli occhi). Soffro di occhio secco, il quale mi causa fastidi tendenzialmente un paio di volte l’anno, trattabili con somministrazione di lacrime artificiali e talvolta Cortivis.
Il mio oculista, dopo visita approfondita, ritiene praticabile intervento di Femtolasik, segnalandomi che causerà maggiore secchezza e sensibilità oculare nei primi mesi, ma non peggiorerà la situazione esistente, anche se gli esiti futuri sono imprevedibili. Ho effettuato Test di Shirmer e analisi del film lacrimale (OD: NIF-BUT 2, 6s; NIAvg-BUT 9, 4s; OS: NIF-BUT 8, 5s; NIAvg_BUT 13, 5s).
Sono preoccupato circa un possibile peggioramento della mia situazione già alterata, soprattutto considerando che lavoro al pc tutto il giorno. Ho letto peraltro che la Femtolasik causa maggiore secchezza oculare, diversamente dalla Smile, più indicata in questi casi, ma il mio oculista ritiene questa tecnica più traumatica. Sono preoccupazioni infondate, vista la mia situazione?