Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Lieve astigmatismo e nuovi occhiali

Discussione avviata da pietrop il 30 maggio 2022

Buongiorno,
4 anni fa ho fatto un paio di occhiali per miopia. Riporto i valori della visita fatta dall’ottico (DX e SX riportano gli stessi valori)
- D.I. 32.00
- Sfero -1.00
- Cilindro 0.00
- Asse 0
- Altezza 22

In questi giorni sono tornato dallo stesso ottico perché ho rotto una stanghetta, ma la conclusione è stata rifare gli occhiali nuovi. Dopo la visita preliminare è emerso astigmatismo occhio SX:

DX:
- D.I. 32.00
- Sfero -1.00
- Cilindro 0.00
- Asse 0
- Altezza 25

SX:
- D.I. 31.00
- Sfero -0.75
- Cilindro 0.25
- Asse 105
- Altezza 25

I vecchi occhiali li utilizzavo solo per guidare e garantivano una messa a fuoco perfetta. Con i nuovi occhiali, ritirati 2 giorni fa, non ho visione nitida sul SX, mentre il DX è perfetto. Noto fastidio all’occhio SX.

Posso indossare i nuovi occhiali come facevo prima, ovvero solo alla guida?
E’ normale questo fastidio?
Devo aspettare dei giorni per adattarmi oppure rischio di fare danni?
Posso rimanere con le vecchie lenti?

risposta dell'oculista

Lieve astigmatismo e nuovi occhiali

Risposta di Oculista

Scritto il 30 maggio 2022

Gentile utente,
provi ad utilizzare gli occhiali ancora per qualche giorno per vedere se riesce ad abituarsi alla nuova gradazione (non è molto diversa dalla precedente ma alcuni soggetti particolarmente “sensibili” possono incontrare qualche difficoltà in un primo momento). Se la situazione non dovesse migliorare, le consiglierei di rivolgersi nuovamente all’ottico, riferendo i suoi disturbi, o meglio ancora ad un oculista per avere una prescrizione occhiali precisa e fare una visita completa. Non possiamo dirle se il discomfort visivo che avverte in OS dipenda da abitudine o da una correzione non adeguata.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Lieve astigmatismo e nuovi occhiali

Risposta di pietrop

Scritto il 30 maggio 2022

La ringrazio per la risposta repentina. Seguirò il suo consiglio, anche se l’utilizzo che ne faccio, e quindi il tempo in cui indosso gli occhiali, è ridotto e circoscritto solamente alla guida, che peraltro non avviene quotidianamente.
Il mio timore è che indossandoli tutto il giorno vada a "rilassare" gli occhi e quindi a perdere il lusso di non doverli indossare sempre.

Inoltre ho un altro dubbio. Siccome sono riuscito a trovare la stanghetta di ricambio dei vecchi occhiali, vorrei tenerli per attività in cui rischio di romperli (guido la moto, sia su strada che in fuoristrada). Intercambiare gli occhiali, seppur mantenendo questa sporadicità d’uso, è fattibile? Passare da una lente per astigmatismo lieve a una senza correzione e viceversa mi farà sempre avvertire questo fastidio? E’ sconsigliabile?

La ringrazio

risposta dell'oculista

Lieve astigmatismo e nuovi occhiali

Risposta di Oculista

Scritto il 30 maggio 2022

Gentile utente,
gli occhiali vecchi può tenerli come riserva, però in linea di massima andrebbero aggiornati tutti secondo l’ultima prescrizione fatta dall’oculista. Nel suo caso la differenza sarebbe minima e l’utilizzo molto raro, per cui non dovrebbe avere particolari disturbi. Comunque le ripeto, provi prima a verificare se riesce effettivamente ad abituarsi alla nuova correzione e se è realmente quella corretta o deve ritornare a quella precedente. Per quanto riguarda l’utilizzo degli occhiali, deve portarli quando guida, ma può utilizzarli anche se guarda la tv la sera o quando si sente più stanco.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Lieve astigmatismo e nuovi occhiali

Risposta di

Scritto il 9 giugno 2022

Gent.mo,
la ringrazio ancora per i suoi preziosi consigli. Sono tornato dall’ottico che mi ha spiegato che in sostanza ho 0.75 di astigmatismo a sx e 0.50 a dx, quindi aveva deciso di introdurre solo 0.25 sulla lente sx (da cui la prescrizione).

Facendomi provare le diverse combinazioni ho notato che:
- con le lenti originali (miopia 1.00 su entrambe le lenti) vedo bene ma è come se le lettere nere su fondo bianco fossero sbiadite
- con 0.25 sul sx vedo leggermente meno nitido nella vista di insieme e ho quella sensazione di sfasamento del campo visivo
- con 0.75 a sx e 0.50 a dx vedo alla perfezione, le scritte sono nitidissime e i neri sono perfetti (andavo oltre i 12 decimi e vedevo la grana del fondo bianco luminoso delle lettere).

La conclusione è stata mantenere le lenti originali, ovvero di escludere la correzione per astigmatismo.

Secondo lei è stata una scelta sensata?

La ringrazio ancora e auguro una buona giornata

risposta dell'oculista

Lieve astigmatismo e nuovi occhiali

Risposta di Oculista

Scritto il 9 giugno 2022

Gentile utente,
la scelta migliore è sempre quella di prescrivere degli occhiali “precisi”, ossia con una gradazione corrispondente al vizio refrattivo del soggetto. In alcuni casi, soprattutto in presenza di astigmatismo, il paziente potrebbe non tollerare bene il cilindro e preferire solo la correzione sferica (come nel suo caso). Per il momento, lasci tutto così, ma appena possibile le consiglierei di eseguire una visita oculistica completa per avere un ulteriore riscontro da parte dello specialista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.