Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

lenti a contatto toriche - parte 2

Discussione avviata da anna il 18 maggio 2022

Buongiorno, avevo già scritto un post ma non riesco a riaprirlo, ripeto il quesito.
Come dicevo, sono in procinto di acquistare un paio di lenti toriche presso un negozio on line, ma avevo un dubbio sul parametro "asse", quindi ho scritto al venditore per capire se utilizza il sistema Tabo o internazionale. Mi ha risposto così: "Può ordinare le lenti a contatto esattamente con gli stessi parametri della prescrizione che ci ha inviato, perché i cilindri sono già stati calcolati in modo negativo." Mi confermate quindi che per l’occhio sinistro devo selezionare 10°?
Se posso, volevo chiedere un’altra cosa. In un altro post del forum, un vostro collega suggeriva la possibilità di compensare l’astigmatismo aumentando il potere della sfera, un’alternativa appetibile visto che le lenti toriche sono più costose. I miei dati sono: OD, sfera: -0,5; cil -0,5; asse 180; OD, sfera -2,5; cil -1; asse 10 tabo. Come dovrei modificare i valori di sfera x compensare?
Grazie mille!

Anna

risposta dell'oculista

lenti a contatto toriche - parte 2

Risposta di Oculista

Scritto il 19 maggio 2022

Gentile utente,
nell’occhio destro dovrà per forza fare l’equivalente sferico, perché per le lenti a contatto la correzione dell’astigmatismo parte da 0,75 (e lei ha 0,50). Per l’occhio sinistro potrebbe fare l’equivalente sferico o prendere una Lac torica (deve fare delle prove non saprei se possa riscontrare lo stesso comfort visivo utilizzando la prima soluzione). Per cui la gradazione da usare potrebbe essere:
OD: -0,75 sf
OS: -3 sf oppure (meglio) OS: - 2,50 sf - 0,75 cil asse 10

Le ricordo infine, che almeno per un primo acquisto, sarebbe meglio rivolgersi ad un ottico/contattologo, per fare delle prove e trovare il tipo di Lac più adatta a lei, in modo da non affrontare la spesa di un prodotto con il quale potrebbe non trovarsi bene.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

lenti a contatto toriche - parte 2

Risposta di anna

Scritto il 21 maggio 2022

Grazie mille per la risposta. Ho deciso di seguire il suo consiglio per l’occhio sinistro, ma mi trovo di fronte a un problema. La correzione possibile per l’astigmatismo è o di -0.75 o di -1.25. Con il mio -1, quale devo scegliere preferibilmente? Grazie ancora, Anna.

risposta dell'oculista

lenti a contatto toriche - parte 2

Risposta di Oculista

Scritto il 23 maggio 2022

Gentile utente,
gliel’abbiamo già indicato, per l’occhio sinistro dovrebbe utilizzare la correzione di - 2,50 sf = - 0,75 cil (10°).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

lenti a contatto toriche - parte 2

Risposta di anna

Scritto il 24 maggio 2022

Mi scusi, ha perfettamente ragione, che sciocca:) Grazie ancora, e buon lavoro. Anna

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.