Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Affaticamento visivo, fotofobia e sintomi neurologici parte 3

Discussione avviata da Pierluigi il 5 maggio 2022

Premessa importante: fotofobia a parte nessun problema all’occhio a livello di visione.
Sono stato prima dall’oculista (visita generica, analisi cellula gangliare, analisi RNFL e ONH OU con esito negativo, solo pressione oculare 22 all’occhio sinistro), poi in ospedale (anlisi sangue, ECG, TAC Encefalo tutto con esito negativo), poi visita neurologica di base che ha escluso patologie gravi e prescrizione di RM Encefalo senza mdc.
Sto assumendo solo un collirio LacriComplex contro occhi secchi e fotofobia che riesce un minimo a limitarla.
Aggiungo che 25 anni or sono ho fatto cerchiaggio laser quasi completo della retina su entrambi gli occhi per retina sottile con bave di lumaca. Potrebbe dipendere anche da questo? L’oculista non ha fatto il fondo oculare. Lo dico perché a volte la luce o movimenti veloci dell’occhio mi procurano delle piccole fitte di nervi (tipo punutura di spillo) nell’estremità superiore dell’occhio, proprio la zona oggetta del cerchiaggio laser.
Grazie.

risposta dell'oculista

Affaticamento visivo, fotofobia e sintomi neurologici parte 3

Risposta di Oculista

Scritto il 5 maggio 2022

Gentile utente,
mi scusi le avevo già inviato la risposta, ma ora ho visto il suo ultimo post. Non credo che a distanza di tanti anni il cerchiaggio laser possa darle fastidio, per quanto riguarda il discorso astenopia, le invio di seguito un link informativo sull’argomento:

https://www.iapb.it/astenopia/

https://www.iapb.it/come-stare-al-monitor-senza/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Affaticamento visivo, fotofobia e sintomi neurologici parte 3

Risposta di Pierluigi

Scritto il 6 maggio 2022

Gentile Dottore,
grazie frattanto per la sua preziosa consulenza. Ho cmq in programma un’ulteriore visita oculistica e una RM encefalo per escludere altro.
Solo alcune domande:

1-Questo problema mi è capitato già 2 anni fa sempre per affaticamento ma in modo molto minore e ci fu una ripresa naturale anche se dopo svariate settimane, ma mi preoccua il fatto di aver avvertito l’origine del problema sempre nello stesso punto (occhio sinistro in alto a destra dove avverto le fitte quando riceve luce forte), non potrebbe essere un punto debole per cause organiche? Altrimenti perché sempre lì?

2-Durando ormai da 2 mesi quanto tempo potrà volerci? Mesi o anche anni? Io ci lavoro al pc anche se non ho necessità di starci 8 ore. Riesco a bypassare il problema tenendo aperto solo l’occhio sano (e in questo modo non avverto problemi), ma temo di stancarlo oltremodo.

3-Ho letto sempre su questo forum di un collirio MeraMirt che pare sia specifico per Astenopia, me lo consiglia?

Grazie mille.

risposta dell'oculista

Affaticamento visivo, fotofobia e sintomi neurologici parte 3

Risposta di Oculista

Scritto il 6 maggio 2022

Gentile utente,
come abbiamo scritto prima, non penso che questo problema sia dovuto al cerchiaggio laser che ha eseguito anni fa, ma dato che nell’ultima visita non ha fatto il fondo oculare, le consiglio per scrupolo di sottoporsi anche a questo esame, per controllare che la periferia retinica sia a posto. Per quanto riguarda lo stare al PC, le sconsiglio assolutamente di farlo tenendo aperto solo l’occhio sano, ma di seguire le norme che le abbiamo dato nello scorso post: anche il collirio che ha citato può aiutare.

Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.