Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Sensibilizzazione collirio antibiotico

Discussione avviata da Aissela il 24 aprile 2022

Buongiorno dottori,

volevo sapere se l’effetto di sensibilizzazione alla Tobramicina collirio (monodose) avviene in entrambi gli occhi.

Mia figlia è in cura da ieri e nella parte interna di un occhio ho notato oggi un colore rosso intenso, come capillari rotti.

L’altro occhio, in cura anch’esso, invece nulla.

Posso stare tranquilla?

Grazie!

risposta dell'oculista

Sensibilizzazione collirio antibiotico

Risposta di Oculista

Scritto il 26 aprile 2022

Gentile utente,
prosegua con la terapia, se la bimba fosse stata allergica/intollerante al collirio, avrebbe dovuto sviluppare effetti collaterali in entrambi gli occhi. Comunque, se la situazione non dovesse migliorare, si rivolga nuovamente all’oculista.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Sensibilizzazione collirio antibiotico

Risposta di Aissela

Scritto il 26 aprile 2022

Grazie mille,

Il rossore sta regredendo.

Sto facendo del mio meglio per mettergliele correttamente.

La posologia che mi ha dato la pediatra è di 2 gocce 3 volte al giorno per 5/6 gg.

La mia paura è che si crei resistenza all’antibiotico o ci sia una recidiva perchè non sempre riesco a capire se le gocce entrano completamente. È alto questo rischio?

Grazie

risposta dell'oculista

Sensibilizzazione collirio antibiotico

Risposta di Oculista

Scritto il 27 aprile 2022

Gentile utente,
nessun rischio di resistenza (non penso che la sua bimba abbia instillato spesso il collirio antibiotico) e se la terapia funziona (come sembra stia facendo visto il miglioramento dei sintomi), non avrà alcuna recidiva.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Sensibilizzazione collirio antibiotico

Risposta di Aissela

Scritto il 5 maggio 2022

Buongiorno dottori. Ho terminato sabato mattina una settimana di collirio Mitobrin (tre volte al giorno) per curare la mia bambina.

Stamattina la bimba si è svegliata con dei filamenti negli occhi.

Significa che ha una ricaduta? Ovviamente sentirò la pediatra ma vorrei capire se è possibile fare un nuovo ciclo con lo stesso collirio oppure se ormai è resistente e se le instillazioni non dovrebbero essere 4 anziché 3 al giorno.

Inoltre, pur avendo fatto la cura completa, ogni volta era un "dramma" riuscire a mettere le gocce. Può funzionare anche il metodo di metterle nell’incavo dell’occhio a occhi chiusi e poi far aprire gli occhi alla bambina facendo cadere dentro le gocce?

Grazie mille

risposta dell'oculista

Sensibilizzazione collirio antibiotico

Risposta di Oculista

Scritto il 5 maggio 2022

Gentile utente,
a distanza non possiamo prescrivere farmaci o comunque impostare/modificare la terapia, deve far controllare la bimba dall’oculista. In una settimana non si crea resistenza al collirio antibiotico, se i sintomi non sono regrediti o la situazione è peggiorata, potrebbe essere indicato prolungare il trattamento o cambiare collirio, le ripeto per questo deve consultare lo specialista e far visitare la bimba. Per quanto riguarda invece l’instillazione del collirio, deve essere fatta all’interno degli occhi e non con le palpebre chiuse.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Sensibilizzazione collirio antibiotico

Risposta di Aissela

Scritto il 5 maggio 2022

Grazie,

devo riferirmi necessariamente ad un oculista o va bene anche la pediatra?

risposta dell'oculista

Sensibilizzazione collirio antibiotico

Risposta di Oculista

Scritto il 5 maggio 2022

Gentile utente
le consiglierei l’oculista, che ha la strumentazione adeguata per visitarla e potrà impostarle una terapia mirata ed efficace.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.