Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Miopia bambina di 3 anni

Discussione avviata da Aissela il 11 aprile 2022

Buongiorno, alla mia bimba di 3 anni è stata diagnosticata la miopia.

E’ stato fatto solo l’esame strumentale che ha rilevato -6 a entrambi gli occhi, non le è stato fatto il test di lettura.

La dottoressa ha detto che il risultato potrebbe essere in eccesso avendo messo solo una goccia invece che 3.

Ci ha prescritto lenti d.i.m.s. che correggano 4 diottrie per poi rivalutarla a dicembre, anche col test di lettura. Ci ha detto intanto di fare a casa le prove con le "forchettine".

All’età di un anno aveva fatto una visita e avevano già accennato l’ipotesi di una miopia ma la bimba era poco collaborativa e prima dei 3 anni non siamo riusciti a farla visitare bene.

In famiglia nessuno è miope, ci chiediamo se sia stato l’utilizzo di dispositivi, la poca luce, lo stare tanto a casa ad averla generata.

Se avesse messo gli occhiali prima ci troveremmo con un difetto meno accentuato? Quanto può peggiorare? Potrà vivere una vita "normale"? Cosa rischia? Grazie!

risposta dell'oculista

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 12 aprile 2022

Gentile utente,
le invio di seguito un link informativo sull’argomento che le interessa per rispondere alle sue domande:

https://www.iapb.it/miopia/

Il fatto che la bimba non abbia messo prima gli occhiali, non è un grosso problema, l’importante è che adesso inizi a portarli e che non abbia sviluppato ambliopia (occhio pigro). Metterli prima avrebbe potuto aiutare la bimba ad abituarsi precocemente ad indossare la correzione e soprattutto a non avere disagi visivi (che, essendo molto piccola, non riusciva a comunicare in maniera esplicita). Stia tranquilla, la sua bimba potrà avere una vita normale, probabilmente il vizio refrattivo aumenterà con la crescita (non possiamo dire adesso di quanto), ma tutto sarà risolvibile con l’utilizzo degli occhiali (o delle lenti a contatto una volta diventata più grande).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Aissela

Scritto il 12 aprile 2022

Buongiorno dottore, grazie per la risposta.

L’occhio pigro era stato sospettato a gennaio da una dottoressa (non oculista) ma alla recente visita oculistica non è stato riportato, si è parlato di epicanto.

Devo dire che l’oculista non ha fatto dei test chiudendo uno dei due occhi ma ha solo fatto seguire con entrambi gli occhi una matita. Quale esame va fatto per diagnosticare l’occhio pigro?

Intanto ho preso appuntamento per gli occhiali che correggeranno 4 diottrie e non 6. Dovrei sentire prima un altro parere?

Grazie mille

risposta dell'oculista

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 12 aprile 2022

Gentile utente,
i test eseguiti dall’oculista sono stati fatti per rilevare l’eventuale presenza di strabismo. Non deve fare altri esami specifici, è sufficiente una visita oculistica completa, con valutazione del visus naturale e di quello corretto (per rilevare quanto arriva a leggere il bimbo con gli occhiali), esame alla lampada a fessura, test per la motilità oculare, fondo oculare. Se ha delle perplessità o per stare più tranquilla, può sicuramente eseguire una nuova visita per avere un altro parere.

https://www.iapb.it/ambliopia/

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Aissela

Scritto il 12 aprile 2022

Alla bambina non è stato fatto leggere nulla al tabellone, ne senza lenti ne con le lenti. L’oculista ha detto di fare io a casa i test con le forchettine (E), penso perché non ritenesse mia figlia attendibile. Mi ha detto di vederci a dicembre che avrà 4 anni e sarà più grandicella per farla leggere al tabellone. Quindi il valore della miopia è stato dato esclusivamente con l’apparecchio.

Posso comunque stare tranquilla sul discorso occhio pigro? Forse converrebbe anticipare la visita con la lettura al tabellone?

Grazie e perdoni le tante domande.

risposta dell'oculista

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 12 aprile 2022

Gentile utente,
le ripeto se vuole stare più tranquilla, può ripetere la visita presso altro specialista o anticipare il controllo già programmato. La lettura al tabellone per bambini molto piccoli si può fare con le “forchette”, oppure utilizzando dei disegni (albero, casa, ecc.), ovviamente sempre che il piccolo collabori.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Aissela

Scritto il 13 aprile 2022

Dottore,

perdoni un’ultima domanda: è possibile che il difetto sia stato sovrastimato dall’apparecchio per l’utilizzo di una sola goccia?

Grazie

risposta dell'oculista

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 13 aprile 2022

Gentile utente,
esatto, è possibile che i risultati dell’autorefrattometria siano stati sovrastimati o comunque poco precisi perché la cicloplegia non è stata fatta in maniera adeguata. Fare un esame della refrazione con una buona cicloplegia è molto importante per rilevare con precisione la gradazione degli occhiali da prescrivere ai bambini, soprattutto se molto piccoli o poco collaboranti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Aissela

Scritto il 13 aprile 2022

Quindi non capsico se devo rifarle fare la visita o se devo andare dall’ottico, come indicato dall’oculista, a fare gli occhiali a mia figlia con correzione -4 invece che -6 e farla rivedere a 4 anni. E’ dato con criterio questo valore? O mia figlia rischia una correzione errata? Non so se posso stare tranquilla in tal senso, grazie

risposta dell'oculista

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 13 aprile 2022

Gentile utente,
lo so che forse rifare un’altra visita potrebbe essere stressante per la bimba, ma a questo punto, per essere più sicuri sulla correzione da fare per gli occhiali, le consiglierei di eseguire un nuovo controllo con cicloplegia adeguata.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Aissela

Scritto il 13 aprile 2022

Sì, la dottoressa non ha messo ulteriori gocce per non "traumatizzarla", temeva che poi non si sarebbe più fatta visitare.

Per capire il da farsi.. di quanto può differire più o meno un risultato con una ciclopegia fatta bene rispetto ad una non eseguita correttamente?

Grazie mille

risposta dell'oculista

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 14 aprile 2022

Gentile utente,
le ripeto, faccia fare alla bimba un nuovo controllo in cicloplegia, dopo di che, le verranno prescritti gli occhiali che potrà iniziare a portare.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Aissela

Scritto il 14 aprile 2022

Grazie mille,

in accordo con la pediatra abbiamo deciso di farla rivalutare da un altro specialista.

La visita potrebbe essere fra un mese però, rischiamo di perdere tempo prezioso?

risposta dell'oculista

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 15 aprile 2022

Gentile utente,
se si tratta di un mese, non succede nulla, ma se per caso ci volesse più tempo, allora le consiglierei intanto di acquistare degli occhiali "provvisori" con questa gradazione per non lasciare la bimba del tutto "scoperta" troppo a lungo.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Bianchina

Scritto il 15 aprile 2022

D’accordo, grazie.

Nel frattempo è saltato fuori che un fratello della nonna della piccola è miope.. però è arrivato a -7 ora che ha 60 anni... può c’entrare?

Io nel frattempo ho abolito i dispositivi elettronici e la sto facendo giocare quanto più possibile all’aperto.. servirà a qualcosa?

Ho forti sensi di colpa, sia perché avrei potuto fare qualcosa prima, anche se non immaginavo assolutamente una situazione del genere, sia per i dispositivi..

leggendo su internet sembra un caso più unico che raro, che capita a bimbi prematuri ecc.

risposta dell'oculista

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 15 aprile 2022

Gentile utente,
non si colpevolizzi troppo, un difetto refrattivo di quel genere non è dovuto ad abitudini errate quanto piuttosto a una problematica congenita dell’’occhio (infatti adesso mi riferisce che la familiarità per miopia elevata c’è), ovviamente i dispositivi elettronici sicuramente peggiorano la situazione ma non sono di certo i soli responsabili.
Fa benissimo nel frattempo che ripeterà la visita a portare la bimba il più possibile all’aperto ed a limitarle del tutto l’utilizzo di tablet, cellulari, ecc...
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Aissela

Scritto il 19 aprile 2022

Buongiorno dottore,

sto aspettando con ansia la visita con lo specialista per la mia piccola.. nel frattempo mi sto informando un attimo.. ho letto che esistono miopie congenite che rimangono più o meno stabili nel tempo..

Essendo che a mia figlia è stata ipotizzata miopia da quando aveva 1 anno, può essere questo il caso? Anche in assenza di altre patologie riscontrate?

So che già aveva anticipato che non c’è modo di sapere ora quanto potrà progredire la miopia, ma c’è almeno una vaga possibilità che non arrivi a valori di -20/-30?

Grazie mille per la disponibilità

risposta dell'oculista

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 20 aprile 2022

Gentile utente,
come le avevo già anticipato, la miopia andrà avanti con la crescita, ma non è assolutamente detto che continui a progredire in maniera esponenziale fino a raggiungere valori così elevati come quelli da lei menzionati.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Aissela

Scritto il 29 aprile 2022

Buonasera dottore,

torno per un un aggiornamento.

La visita dallo specialista ha riscontrato 5.5 da un occhio e 5.25 dall’altro. Domani portiamo la bimba a fare gli occhiali.

Ci ha detto di aspettare per le lenti d.i.m.s. perchè conviene attendere che abbia un’adeguata distanza interpupillare.

Ho un dubbio: quando le hanno fatto le forchettine ha individuato solo quella più grande, quindi 1/10 da entrambi gli occhi, mentre con le lenti leggeva anche alcune forchettine più piccole.

Come mai questa differenza rispetto al risultato con l’apparecchio (autorefrattometro credo) che ha dato 5.5 e 5.25?

Grazie mille!

risposta dell'oculista

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 2 maggio 2022

Gentile utente,
non ho capito la sua domanda: se la bimba ha una miopia di 5 diottrie è normale che senza occhiali riesca ad individuare solo la prima "forchetta", mentre con le lenti, vedendoci meglio, riesce a "scendere" ancora più in basso su quelle più piccoline.
Ora cerchi di farla stare il più possibile con gli occhialetti e vedrà che presto riuscirà ad identificare tutto il tabellone.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Aissela

Scritto il 2 maggio 2022

Buongiorno Dottore.

Pensavo che con 5 diottrie potesse vedere le forchette della seconda, terza e quarta fila. Lei vede solo la prima enorme e, se non ho capito male, vedendo solo quella è come se vedesse 1 diottria su 10.

risposta dell'oculista

Miopia bambina di 3 anni

Risposta di Oculista

Scritto il 2 maggio 2022

Gentile utente,
è tutto perfettamente normale, sta facendo il classico errore di confondere le diottrie (potere della lente dell’occhiale, nel caso di sua figlia circa - 5,00 sf in entrambi gli occhi) con i decimi (numero di righe viste sul tabellone).
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.