Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Distacco parziale vitreo

Discussione avviata da Antonia il 6 aprile 2022

Buongiorno, mi e’ stato diagnosticato un inizio di distacco del vitreo senza compromissione retinica. L’oculista mi ha consigliato di prendere Ialutec gocce x tre mesi con dosaggio 10 ml , vorrei sapere cosa ne pensa perche’ non vorrei aver capito male, mi sembra una dose un po’ alta. Essendo andata al pronto soccorso non saprei rintracciare l’oculista che mi ha visitato. Mi saprebbe consigliare una dose adatta per il mio problema? Grazie mille.

risposta dell'oculista

Distacco parziale vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 7 aprile 2022

Gentile utente,
deve guardare bene sul foglio del P.S. perché sicuramente ci sarà riportata la posologia esatta dell’integratore indicata dall’oculista. Comunque la dose consigliata è di 12 gocce (1ml) da 1 a 3 volte al giorno.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Distacco parziale vitreo

Risposta di Antonia

Scritto il 7 aprile 2022

Grazie mille per la celere risposta, posso eventualmente prendere 3 ml solo la mattina invece che 1 ml una o tre volte al giorno?

risposta dell'oculista

Distacco parziale vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 8 aprile 2022

Gentile utente,
il foglietto illustrativo indica la possibilità di una somministrazione unica della dose giornaliera. Le consiglierei di ripetere anche un nuovo esame del fondo oculare a distanza di 30 giorni per vedere come evolve la situazione.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Distacco parziale vitreo

Risposta di Antonia

Scritto il 18 aprile 2022

Buonasera, vorrei sapere cosa vuol dire umor vitreo disorganizzato. Disorganizzato e inizio di distacco di vitreo sono la stessa cosa? Grazie

risposta dell'oculista

Distacco parziale vitreo

Risposta di Oculista

Scritto il 19 aprile 2022

Gentile utente,
con l’avanzare dell’età il corpo vitreo va incontro ad un fisiologico processo di invecchiamento modificando, in fase iniziale, le sue normali caratteristiche fino ad arrivare a staccarsi (distacco posteriore del vitreo). Il distacco è quindi, la fase culminante del processo degenerativo vitreale. Le invio di seguito un link da consultare per avere maggiori informazioni sull’argomento che la riguarda:

https://www.iapb.it/distacco-posteriore-di-vitreo/#:~:text=cos’%C3%A8%20il%20distacco%20posteriore,un%20fenomeno%20di%20degenerazione%20vitreale.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Distacco parziale vitreo

Risposta di Antonia

Scritto il 20 aprile 2022

Buongiorno, l’oculista mi ha prescritto per il mio problema un integratore in bustine e un collirio al cortisone Sofecar da mettere tre volte al giorno per un mese, hi un po’ di timore per l’uso del cortisone, che ne pensa? Grazie mille.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.