Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Info differenza tra prescrizione e lenti montate

Discussione avviata da Mau985xx il 24 marzo 2022

Buonasera a tutti, la mia oculista mi ha fatto una nuova prescrizione per le lenti per occhiali

OD -2.50sf = -0.75 cil @ 175
OS -2.25sf = - 0.50 cil @ 180

Dopo una settimana di utilizzo dei nuovi occhiali sento parecchia stanchezza in più agli occhi.. Allora vado a vedere le bustine delle lenti che mi hanno montato e leggo

sf -3.25 cil. +0.75 DIA 75
sf -2.75 cil. +0.55 DIA 75

Per non sapere ne leggere ne scrivere... Mi sembrano numeri completamente diversi rispetto alla prescrizione...

La mia domanda è... Mi hanno messo delle lenti sbagliate? Che correggono troppo rispetto alla prescrizione?

Grazie mille
Maurizio

risposta dell'oculista

Info differenza tra prescrizione e lenti montate

Risposta di Oculista

Scritto il 25 marzo 2022

Gentile utente,
il potere della lente è esattamente lo stesso, solo che è scritto in due "modi" diversi, ciò che invece sembra lievemente diverso è l’asse dell’astigmatismo, perchè con la trasposizione invece che 75° dovrebbe risultare di 85° nell’occhio destro e di 90° nell’occhio sinistro.
Cordiali saluti,
IAPB ITALIA ONLUS

Info differenza tra prescrizione e lenti montate

Risposta di

Scritto il 28 marzo 2022

Grazie per la risposta, provandoli in questi giorni, mi sono accorto di queste due cose,

Se muovo la testa di qualche grado su e giù, il soggetto davanti a me si allunga / schiaccia in modo abbastanza chiaro, questo effetto è normale? Perché io nel precedente occhiali che aveva la stessa correzione non sentivo questo effetto così marcato.

Altra cosa, se guardo di lato, nella vicina al naso della lente, del testo mi si sfuoca, anche questo non mi era mai capitato...

Sono segnali che le lenti non sono state fatte a dovere?

Grazie mille

risposta dell'oculista

Info differenza tra prescrizione e lenti montate

Risposta di Oculista

Scritto il 28 marzo 2022

Gentile utente,
credo debba solo abituarsi ai nuovi occhiali; una volta avvenuto ciò non dovrebbe notare più tali disturbi. Comunque, per essere sicuri che gli occhiali siano stati fatti correttamente, rispettando la prescrizione fatta dal suo oculista e con una buona centratura, li faccia ricontrollare dall’ottico, esponendogli i suoi disturbi. La gradazione (anche facendo la trasposta) deve essere:

OD: -3,25 sf + 0,75 cil asse 85
OS: -2,75 sf +0,50 cil asse 90

Controlli bene i dati riportati sulle bustine delle lenti, perché quelli che ha trascritto non sono precisi e incompleti (mancano gli assi).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.