Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Intervento di cataratta e correzione della miopia

Discussione avviata da Simona il 18 marzo 2022

Buongiorno ho 53 anni e praticamente da quando sono nata ho una miopia molto elevata con problemi anche di astigmatismo.
Attualmente essendo sopraggiunti problemi di cataratta ho una una vista di due decimi scarsi ad entrambi gli occhi.
Quattro mesi fa ho iniziato a programmare l’intervento di cataratta e contestualmente ho richiesto di ridurre la miopia.
Inizialmente mi era stato detto che avrei potuto levare gli occhiali che avrei usato esclusivamente per leggere e guardare la TV.
Successivamente, nonostante fosse mia intenzione eliminare del tutto la miopia mi è stato detto che non l’avrebbero tolta del tutto e tantomeno avrei tolto gli occhiali.
Settimana scorsa ho fatto l’intervento è il post operatorio procede perfettamente ma sono molto contrariata in quanto sono stata informata che mi hanno lasciato 3.50 di miopia e non riesco a capirne il motivo è credo si possa capire la mia delusione. Mi può dare delucidazioni in merito.
Grazie per l’attenzione buona sera.

risposta dell'oculista

Intervento di cataratta e correzione della miopia

Risposta di Oculista

Scritto il 21 marzo 2022

Gentile utente,
probabilmente il chirurgo aveva preventivato di lasciarle un lieve residuo miopico da lontano (come le aveva riferito prima dell’intervento), per aiutarla anche a compensare la presbiopia da vicino. Può succedere, però, che in soggetti con miopia elevata, che hanno quindi un bulbo molto più lungo della norma, risulti piuttosto complicato calcolare con precisione (nonostante l’utilizzo di appositi e moderni macchinari) il potere della IOL (cristallino artificiale) da inserire per ottenere il risultato refrattivo desiderato. Ovviamente la mia è solo una supposizione, a distanza e senza conoscere nel dettaglio la sua situazione clinica oculare attuale e pregressa, non posso sbilanciarmi oltre, per maggiori chiarimenti deve rivolgersi al suo chirurgo.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Intervento di cataratta e correzione della miopia

Risposta di Simona

Scritto il 21 marzo 2022

Dottore la ringrazio per la risposta.
Questa mattina ho parlato con l’ortottico che mi segue da anni per la prescrizione delle lenti a contatto e mi ha informato che i 3.50 si riferiscono alle diottrie e che porterò occhiali e lenti di un massimo di 2. È corretto? Ho capito bene? Mi scusi ma nonostante porto lenti e occhiali da una vita fra diottrie e decimi faccio ancora una gran confusione.
Grazie ancora e buona giornata.

risposta dell'oculista

Intervento di cataratta e correzione della miopia

Risposta di Oculista

Scritto il 21 marzo 2022

Gentile utente,
sembrerebbe che per arrivare a vedere 10/10 (dieci decimi) da lontano, sia sufficiente per lei una Lac o un occhiale da -2sf (potere correttivo di 2 diottrie) e non di -3,50 sf come le avevano detto settimana scorsa. Mi scusi, cerco di interpretare il tutto nel miglior modo possibile, ma faccio fatica a capire anche io.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Intervento di cataratta e correzione della miopia

Risposta di Simona

Scritto il 21 marzo 2022

La ringrazio nuovamente.
Io sono una persona molto ansiosa e in questo periodo ovviamente la cosa di è accentuata maggiormente e probabilmente non ho compreso a pieno ciò che mi è stato detto dall’oculista nel momento del controllo.
Adesso mi sento un po’ più tranquilla.
L’ortottico mi segue da oltre vent’anni e conosce la mia situazione è per lui è stato ovviamente più facile fare chiarezza inoltre della sua seconda risposta vedo che lei condivide il suo pensiero e la cosa mi rassicura ulteriormente.
Attendo con ansia il prossimo controllo in cui mi rimuoveranno il punto per capire come procede e le fornirò nuovi aggiornamenti.
La ringrazio ancora e buona giornata.

risposta dell'oculista

Intervento di cataratta e correzione della miopia

Risposta di Oculista

Scritto il 21 marzo 2022

Gentile utente,
più che condividere cerco di interpretare quanto le hanno riferito. Comunque cerchi di stare tranquilla e certamente, attendiamo suoi aggiornamenti.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.