Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Emicrania post cerchiaggio

Discussione avviata da Vito il 11 marzo 2022

Salve buonasera
Due mesi fa ho subito un operazione occhio sx per distacco retina con cerchiaggio e piombaggio
Dopo un mese soprattutto di sera ho forti emicranie lato sinistro
Sabato ho subito un emorragia sottocongiutnivale
Ho fatto due fondi all interno tutto apposto
Sta di fatto però che ho questa forte emicrania e dolore all occhio
Cosa potrebbe essere

risposta dell'oculista

Emicrania post cerchiaggio

Risposta di Oculista

Scritto il 14 marzo 2022

Gentile utente,
so che potrebbe sembrare una domanda banale (perché magari ci ha già pensato), ma ha controllato la pressione del sangue? L’ipertensione arteriosa può provocare mal di testa e, a volte, un picco ipertensivo può essere la causa anche della comparsa di un’emorragia sottocongiuntivale.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Emicrania post cerchiaggio

Risposta di Vito

Scritto il 14 marzo 2022

No non ho misurato la pressione arteriosa lo farò
Comunque il mio oculista dice che l’ occhio essendo stato operato e più diciamo debole e quindi al minimo contatto può succedere che avviene un emorragia
Il problema è l emicrania che sussiste soprattutto di sera

risposta dell'oculista

Emicrania post cerchiaggio

Risposta di Oculista

Scritto il 14 marzo 2022

Gentile utente,
l’occhio operato è sicuramente ancora molto delicato, come le ha spiegato il suo oculista. Meglio però indagare un po’ sul mal di testa e l’emorragia sottocongiuntivale e capire se possa essere legata a picchi di ipertensione arteriosa.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus

Emicrania post cerchiaggio

Risposta di Vito

Scritto il 17 marzo 2022

Salve
Sono andato in ospedale mi hanno fatto una TAC e non è uscito niente di preoccupante
La pressione era 145/95
Ma dicono che è nella norma
Io penso sia un po’ alta
Cosa mi consiglia

risposta dell'oculista

Emicrania post cerchiaggio

Risposta di Oculista

Scritto il 18 marzo 2022

Gentile utente,
le consiglierei di monitorare la pressione a casa per qualche giorno e di annotare i valori registrati. Dopo di che faccia visionare i risultati di queste misurazioni al suo medico di base e segua le sue indicazioni. Magari in ospedale era un pochino agitato e per questo motivo la pressione è risultata leggermente alterata. Con una misurazione fatta a casa, in tranquillità, dovrebbe ottenere un monitoraggio più veritiero.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.