Operazione lasik - possibili complicanze
Discussione avviata da jscvnt il 8 marzo 2022
Gentili dottori,
ho 33 anni e nei prossimi giorni vorrei sottopormi a un intervento di lasik x l’eliminazione di una miopia media + astig. (occhio dx -5.50 -2.50, occhio sx -5 -2.25), perché purtroppo mal tollero dopo tanti anni di utilizzo le LAC. Sono stata visitata negli ultimi mesi 6 mesi dal mio oculista "storico" e da un altro medico presso la clinica in cui vorrei operarmi, tutti gli esami che hanno confermato con esito positivo per una LASIK appunto... leggendo tuttavia il consenso informato dell’operazione mi sono allarmata perche si parla - soprattutto per le miopie medie elevate come la mia - che la LASIK possa generare l’aumento delle “mosche” (che ho a dx) ma soprattutto dell’aumento delle aberrazioni in condizioni di scarsa luce. Aggiungo che a dx è presente un foro retinico. Dato il quadro, mi consigliate comunque di procedere?
In che percentuale si possono verificare l’aumento delle mosche e delle aberrazioni?
L’intervento potrebbe incidere o indebolire la retina?