Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Bollicine PFCL residue dopo intervento retina

Discussione avviata da Francesco il 28 febbraio 2022

46 anni, occhi molto miopi con glaucoma ad angolo aperto. Nel 2019 ho subito operazioni di cataratta in entrambi gli occhi, e dopo un anno trattamento per distacco di retina in occhio DX con vitrectomia, scambio PFCL e bolla di gas. In convalescenza quando alzavo la testa per mettere i colliri, vedevo formarsi nettamente un grappolo di bolle semitrasparenti da grosse a minuscole guardando in alto, mentre abbassando la testa guardando in basso si formava un bianco denso che mi impediva addirittura di scrivere su foglio. Operato per aspirare le bolle che erano probabilmente il residuo PFCL, ma problema non risolto. Ora, a distanza di mesi, persiste la formazione delle bolle e del bianco schiumoso offuscante. Le bolle si spostano con i movimenti della testa e riesco a farle accumulare con movimenti oculari se guardo in alto. Vari OCT fatti per edema retinico non segnalano nulla ed è complicato far visualizzare il mio problema al medico. Corro pericoli? Come si opera? Grazie

risposta dell'oculista

Bollicine PFCL residue dopo intervento retina

Risposta di Oculista

Scritto il 28 febbraio 2022

Gentile utente,
è una buona notizia il fatto che l’esame oct non mostri la presenza di edema o di altre problematiche a livello maculare. Non corre, ad oggi, rischi particolari perché la retina risulta attaccata e non ha avuto recidive del distacco, comprendo però pienamente il suo disagio riguardo la percezione di queste “bollicine fluttuanti” nel suo campo visivo. Se ci fa sapere da dove scrive, le potremmo indicare tra i nostri contatti la struttura universitaria a lei più vicina a cui potersi eventualmente rivolgere per un altro consulto (magari con un chirurgo vitreoretinico per capire se e come intervenire nuovamente per evitare rischi per la retina).

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Bollicine PFCL residue dopo intervento retina

Risposta di Elisa

Scritto il 22 marzo 2023

Buon pomeriggio Francesco, alla fine il tuo problema si è risolto? Perché io ho lo stesso identico problema, mi sono operata a maggio scorso e ancora vedo queste bolle e il bianco quando abbasso la testa e l’oculista che mi ha operato mi ha suggerito di sottopormi nuovamente a vitrectomia (anche per la presenza di cataratta secondaria) però se comunque sottoponendomi all’intervento la situazione non si risolve non so se voglio farlo davvero...

Bollicine PFCL residue dopo intervento retina

Risposta di Francesco

Scritto il 8 agosto 2023

Buonasera Elisa, ancora non risolvo.
Da visite mediche fatte con specialisti, mi hanno sconsigliato in questo momento di intervenire poiché comunque il problema non si risolverebbe totalmente a causa della difficile localizzazione delle bolle durante la procedura. Nel mio caso c’è anche un rischio collaterale abbastanza elevato (dati i precedenti) di distacco di retina. Qualora dovessi intervenire per altri motivi, ci penserò.
Intanto è sopraggiunta una cataratta secondaria all’occhio SX che credo a breve di operare.
Tu hai risolto?

Bollicine PFCL residue dopo intervento retina

Risposta di Francy

Scritto il 13 settembre 2024

Avete poi scoperto/risolto?
Stesso problema, vitrectomia fatta a fine maggio 2024 (macula on, recuperati 10/10).
Le bolle non mi danno fastidio, il bianco in basso sì.
Per retinologo non dipende dalle bolle di PFCL (toglierle comporterebbe un’operazione chirurgica non risolutiva) e non si dà una spiegazione, rimandando ad aprile una seconda valutazione e accennando vagamente a una possibile sofferenza delle cellule della retina in quel punto
Ma è più un qualcosa che galleggia e va a impattare l’asse ottico, perche se guardo verso il basso il velo appare, ma se spingo il mento verso il collo, con testa a 90 gradi in pratica e faccia parallela al terreno, guardando sempre in basso (quindi ora verso il petto) scompare, spostandosi più verso il centro, in direzione del pavimento.

Può essere una cataratta secondaria allo stato iniziale, con cellule che si muovono nella capsula in base alla posizione della testa e quindi (per ora) offuscano la vista solo in particolari posizioni?

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.