Salta il menù
Dona oraSostienici

L’OCULISTA RISPONDE - DISCUSSIONE

Vai a tutte le discussioni

Degenerazione retinica

Discussione avviata da Alice il 16 febbraio 2022

Buongiorno,
Sono una ragazza di 28 anni.
Soffro di miopia (-6,75) e astigmatismo (-1,50) in entrambi gli occhi.

A settembre ho subito un intervento laser per la presenza di un piccolo foro retinico periferico nell’occhio destro.
Qualche giorno fa l’occhio destro è stato trovato in buone condizioni, mentre nel sinistro è stata rilevata una degenerazione senza rottura in media periferia nei settori temporali. A giugno controlleremo l’evoluzione.
Mi scuso per le domande che farò, ma purtroppo a caldo non sono riuscita a pensare a nulla.

- che tipo di sport posso fare? Mi è stato detto di evitare pesi, ma si intendono anche pesetti da pochi kg? Posso sollevare una valigia?
- dovrò rinunciare al laser per la miopia? Rappresenta un fattore di rischio?
- ci sono vitamine che posso prendere per rallentare questa degenerazione?
- data la mia età, vado incontro ad un certo peggioramento nell’età adulta, quindi distacco della retina? O potrebbe fermarsi qui?

Mi scuso per le tante domande.

risposta dell'oculista

Degenerazione retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 17 febbraio 2022

Gentile utente,
1. Pesetti leggeri sì, valigia (dipende ovviamente dal peso, un bagaglio a mano sì);
2. Non dovrà rinunciare al laser, ma la situazione della retina periferica dovrà essersi risolta/stabilizzata (laser completato e ben cicatrizzato, assenza di nuovi forellini, ecc.);
3. Per le degenerazioni in particolare no. Per aiutare in generale la retina (soprattutto la macula) potrebbe farsi consigliare degli integratori dal suo oculista, se lui lo dovesse ritenere necessario;
4. Potrebbe fermarsi tutto così, soprattutto se la miopia si stabilizza e non intervengono fenomeni degenerativi e/o trattivi del vitreo sulla retina.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Degenerazione retinica

Risposta di Alice

Scritto il 17 febbraio 2022

La ringrazio infinitamente per le sue risposte, mi sono state di grande aiuto.

Mi permetto di farle un’ultima domanda, se possibile.

Dato che nell’occhio sinistro la zona interessata non è la periferia, come nel destro, ma la media periferia nei settori temporali, cosa significa? Un eventuale foro in questa zona andrebbe a coinvolgere la visione centrale? O sarebbe una situazione analoga a quella che ho già vissuto nell’occhio destro?

La ringrazio per l’attenzione e la disponibilità.

risposta dell'oculista

Degenerazione retinica

Risposta di Oculista

Scritto il 18 febbraio 2022

Gentile utente,
la visione centrale non verrebbe comunque intaccata.

Cordiali saluti,
Iapb Italia onlus.

Registrati

È necessario registrarsi per scrivere su questo forum.

Per continuare a rispondere al post registrati oppure effettua il login dal box a sinistra.